Archivio Tag: medico

Diabetici riluttanti a intensificare l’insulina

Diabetici riluttanti a intensificare l’insulina

L’insulina è un peso per il diabetico, nonostante l’abitudine nell’assumerla. Lo dimostra uno studio sulla percezione del controllo, che ha messo in risalto come medici e soggetti con diabete di tipo 2 si rapportano alla malattia. Ma qual era lo scopo della ricerca? Analizzare come medici e persone con diabete …

Leggi di più

Il web e la salute

Il web e la salute

Sono il 50% gli italiani che si rivolgono alla rete per cercare informazioni in merito alla salute. Fortunatamente, poiché la selezione delle fonti resta un problema da risolvere on line, il 63% si reca comunque dal proprio medico di fiducia per ulteriori informazioni. Sono il 74% gli italiani che considerano …

Leggi di più

Interviene anche il farmacista? Cittadino più attento alle cure

Interviene anche il farmacista? Cittadino più attento alle cure

Il farmacista può intervenire in collaborazione con il medico curante, quando si tratta di somministrare farmaci ai pazienti. In tal modo, il cittadino è più attento alle cure. Il presidente della Federazione degli ordini dei farmacisti italiani Andrea Mandelli dichiara di condividere le preoccupazioni espresse dall’Agenzia del farmaco a proposito …

Leggi di più

Milano, nasce un nuovo dipartimento di oncologia

Milano, nasce un nuovo dipartimento di oncologia

E’ nato ieri, con delibera del consiglio di amministrazione dell’Università degli studi di Milano, il dipartimento di Oncologia ed emato-oncologia Dipo. Si tratta di una struttura a tema, che riunisce ricercatori e docenti di varie discipline, provenienti da Ospedale San Paolo, Ospedale Niguarda, Policlinico, Istituto Nazionale dei Tumori, Istituto Europeo …

Leggi di più

Un’app per il basso apparato urinario

Un’app per il basso apparato urinario

Quando si hanno problemi al basso apparato urinario bisogna tenere sotto controllo determinati parametri: la quantità di liquidi assunti, l’effetto delle terapie, il risultato di una determinata alimentazione sulla sintomatologia. Si era soliti creare un diario su carta, magari imperfetto, magari impreciso, che poteva facilmente andare perduto o essere dimenticato. …

Leggi di più

Quanto costa la medicina difensiva

Quanto costa la medicina difensiva

Ben vengano esami, prescrizioni, ricoveri. Ma quando sono inutili gravano sul bilancio, per un totale di dieci miliardi di euro l’anno, pari allo 0,75% del Prodotto interno lordo del nostro Paese. Senza contare lo stress assunto dal paziente, che viene sottoposto a pratiche con nessuna utilità. Ciò avviene quando un …

Leggi di più

Il diabete? E’ bene curarlo (anche a tavola)

Il diabete? E' bene curarlo (anche a tavola)

Curare il diabete, anche a tavola: c’è chi indica la ciliegia come frutto adatto a questo tipo di malati, perché contiene levulosio, uno zucchero senza controindicazioni. Ci sono persone, tuttavia, che non si curano per questa pericolosa patologia: tra tre milioni di pazienti, si sottopone a trattamenti soltanto un individuo …

Leggi di più

Ecco come controlliamo la salute a distanza

Ecco come controlliamo la salute a distanza

Con l’era della telematica le tendenze in voga in medicina sono due: da un lato il ritorno al faccia a faccia, la medicina a chilometro zero, dall’altro un’altra tendenza, che è volta a sfruttare le tecnologie stando vicino al paziente virtualmente. Domani alle ore 9, presso l’Irccs San Raffaele, in …

Leggi di più
Translate »