Frutta e verdura devono esser presenti nella nostra dieta quotidianamente e per più volte a giorno. Lo sentiamo ripetere continuamente: televisione, social network, giornali, ovunque, come un mantra la raccomandazione è sempre questa. Le porzioni quotidiane indicate sono di due per la frutta e addirittura cinque per la verdura poiché …
Leggi di piùMinerali: quali sono, come sono classificati e a cosa servono
Per concludere il nostro viaggio tra i macro e i micro nutrienti, oggi parleremo dei minerali. I minerali fanno parte della famiglia dei micronutrienti che come abbiamo imparato, non apportano energia all’organismo ma contribuiscono allo svolgimento delle varie funzioni. Nel caso dei minerali è indispensabile classificare ulteriormente in base alla …
Leggi di piùVitamine liposolubili: quali sono e a cosa servono
Continuando il nostro viaggio nel mondo dei micronutrienti e in particolare delle vitamine, in questo articolo parleremo delle vitamine liposolubili. Dal termine si evince il fatto che siano vitamine che vengono assorbite attraverso il metabolismo dei lipidi (grassi), esse possono essere accumulate nell’organismo e non c’è bisogno di un’introduzione costante …
Leggi di piùVitamine idrosolubili: quali sono e a cosa servono
Nel mondo dei macro e micronutrienti che stiamo scoprendo nei nostri incontri, le vitamine si collocano all’interno del secondo gruppo. Qual è la differenza sostanziale dunque tra macronutrienti e micronutrienti? I primi (carboidrati, proteine e grassi) hanno funzione prevalentemente energetica, i secondi (minerali e vitamine) fungono invece da coadiuvanti metabolici …
Leggi di piùMagnesio: il suo ruolo nell’organismo, dove si trova, carenza ed eccesso
In estate sentiamo parlare tantissimo di integratori a base di potassio e di magnesio per combattere il senso di affaticamento e stanchezza. Il magnesio come il potassio è molto importante per l’organismo, soprattutto in estate, questo perché è coinvolto in diversi e importanti processi metabolici che giocano un ruolo chiave …
Leggi di piùPotassio: a cosa serve, dove si trova, carenza ed eccesso
Il potassio è un minerale che rientra nella categoria dei micronutrienti ovvero quegli elementi che devono essere assunti in minima quantità ma che risultano indispensabili per il corretto funzionamento dell’organismo. Questo minerale svolge molte funzioni nell’organismo e in particolare, nella cellula, dove è più presente e funge da equilibratore del …
Leggi di piùBetacarotene o provitamina A: cos’è, a cosa serve e dove si trova
Con l’arrivo dell’estate il nostro corpo ha bisogno di micronutrienti specifici e indispensabili per proteggersi dalle radiazioni solari, uno di questi è indubbiamente il betacarotene, un precursore vegetale della vitamina A che è in grado di fornire un vero e proprio scudo alla nostra pelle con cui proteggersi dall’esposizione solare. …
Leggi di piùVitamine per la pelle: quali assumere contro l’invecchiamento cutaneo
Sole, fumo e smog contribuiscono all’invecchiamento precoce della nostra pelle, mentre i radicali liberi sono la principale causa delle rughe. Affrontare il problema solo dall’esterno non basta. Per mantenere la pelle giovane è importante nutrirla anche dall’interno, con un’alimentazione equilibrata nella quale non devono mancare preziose vitamine. Infatti, nutrirla dall’interno …
Leggi di più