Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli insetti impollinatori per il mantenimento della biodiversità. Le api infatti, svolgono un ruolo cruciale nell’ecosistema terrestre, essendo responsabili dell’impollinazione di numerose specie vegetali e della produzione di miele. …
Leggi di piùDolcificanti naturali: preferibili allo zucchero, ma è la dose che fa il veleno
Dolcificanti naturali: sono migliori rispetto allo zucchero? Fino a qualche anno fa in pochi avevano sentito parlare di prodotti come lo sciroppo d’agave, lo zucchero di fiori di cocco, lo sciroppo di Yacon e molti altri dolcificanti naturali. Si discuteva già a proposito di stevia, mentre una minoranza utilizzava invece …
Leggi di piùPrima colazione, mai saltarla: che cosa succede al nostro organismo?
Prima colazione: che cosa avviene se la si evita? Si determinano mancanza di energia, minore capacità di concentrarsi, maggiore irritabilità. Ma non soltanto. Saltare la prima colazione contribuisce ad aumentare di peso e fa male al cuore. Valeria del Balzo, biologa e nutrizionista dell’Università La Sapienza di Roma, spiega che …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Corbezzolo: tipico arbusto quasi dimenticato
Corbezzolo: è un frutto tipico del bacino del Mediterraneo. Si tratta di un arbusto della nostra terra, che purtroppo è stato quasi dimenticato. E’ una pianta quasi magica. Quando tutte le altre piante perdono le foglie, si spogliano e si preparano al riposo invernale, l’Arbutus unedo (questo è il nome …
Leggi di piùMiele, la produzione 2016 accentua la crisi del settore
Sono appena stati presentati a Roma i dati della produzione di miele per l’anno in corso, che sono tutt’altro che confortanti; da ormai cinque anni la tendenza è al ribasso e il 2016 si aggiudica il titolo del peggiore in assoluto, tanto che nei prossimi mesi non ci sarà prodotto sufficiente …
Leggi di più