Corpo e mente in movimento, insieme: è possibile al Muse, Museo delle Scienze di Trento, grazie a Muse gym tonic. Si tratta un ciclo composto da appuntamenti ginnici. Esso associa il risveglio muscolare a un originale percorso di visita alle sale e ai contenuti del museo. Per chi ama muoversi, …
Leggi di piùArt & Show – Piccoli Musei di Roma: il Museo della Moda
In una dimora nobile dei primi del ‘900, in una collocazione ideale e a poco distanza dalla via che ha visto la nascita a Roma della Dolce Vita, è ospitato il Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX. Il piccolo …
Leggi di piùArt & Show- Warhol a Roma: tra commercial art e sperimentazione
Il prossimo 18 aprile 2014, nella rinnovata sede di Palazzo Cipolla del Museo della Fondazione di Roma, verrà inaugurata la mostra ‘Warhol’, che proseguirà fino al 28 settembre 2014. Dopo la tappa milanese a Palazzo Reale, che ha visto la presenza di oltre 200.000 visitatori superando ogni più rosea previsione …
Leggi di piùArt & Show – Piccoli Musei di Roma: il Museo Nazionale degli strumenti musicali
Dopo due anni di chiusura per lavori di manutenzione e adeguamento ha riaperto a Roma il Museo nazionale degli strumenti musicali. Allestito all’interno di quella che era la caserma Principe di Piemonte in Piazza Santa Croce in Gerusalemme, la struttura museale offre al visitatore, in attesa di ulteriori aperture e …
Leggi di piùArt&Show – A Roma c’è Explora, il museo dei bambini
Il Museo Explora di Roma è una meta dove vivere esperienze di gioco, sperimentazione, socializzazione insieme ai propri figli. Aperto nel 2001 a Via Flaminia all’interno di un ex deposito tranviario in stato di abbandono e non distante da Piazza del Popolo, Explora, il Museo dei Bambini di Roma è una …
Leggi di piùArt & Show-Museo dei Cappuccini di Roma: la morte è arte macabra
C’è un luogo, nel centro di Roma, dove la fede assume connotazioni macabre creando un percorso di riflessione sulla caducità dell’esistenza umana. Non semplice cripta, come può essere a Palermo, ma utilizzo dei resti umani per creare arte barocca a cui si accede attraverso il Museo dei Cappuccini. Siamo a …
Leggi di più