Finalmente una buona notizia: recenti statistiche sulla popolazione italiana indicano che negli ultimi vent’anni l’incidenza di primi episodi di ictus è diminuita del 29%, sia per ictus ischemici sia per ictus emorragici. E’ un dato importante che indica come, nonostante l’ invecchiamento della popolazione, i casi di ictus sono scesi …
Leggi di piùIctus ischemico, presto meno disabili e meno morti?
L’ictus ischemico nella nostra Penisola conta 250.000 nuovi casi l’anno. La mortalità e la disabilità potranno ridursi in modo significativo grazie a un binomio terapeutico: trombolisi farmacologica sistemica e trattamento endovascolare mediante trombectomia meccanica. L’efficacia di queste terapie è stata ampiamente dimostrata da recenti pubblicazioni scientifiche, durante l’anno in corso. …
Leggi di piùCladribina, farmaco contro la sclerosi multipla
Cladribina è un farmaco per il trattamento della sclerosi multipla recidivante, in attesa di registrazione a livello europeo. La casa produttrice, la Merck, intende presentare una domanda in questo senso. In tal caso una lettera di intenti è stata presentata all’European medicines agency (Ema): l’obiettivo è l’autorizzazione con la quale …
Leggi di piùParkinson: insidioso e sempre più giovane
Fino a qualche anno fa si pensava che il Parkinson fosse una malattia tipica della terza età. Oggi i dati epidemiologici indicano che il maggior numero di casi si manifesta intorno ai 60 anni, cioè ancora in piena età lavorativa, mentre il 10% dei pazienti manifesta i sintomi della malattia …
Leggi di più