Archivio Tag: omeopatia

Lachesis mutus: il veleno utile del serpente boscaiolo

Lachesis mutus: il veleno utile del serpente boscaiolo

Lachesis mutus, nome che deriva dal serpente boscaiolo e che in Omeopatia rappresenta sia un Tipo Costituzionale sia l’omonimo prodotto, è un rimedio importante e altrettanto utile che ha dimostrato la sua efficacia in molte condizioni cliniche tra cui arteriosclerosi, ipertensione, vene varicose, ulcere varicose, cistiti, solo per citarne alcune. …

Leggi di più

Calcarea Carbonica: il rimedio omeopatico per eccellenza

Calcarea Carbonica: il rimedio omeopatico per eccellenza

Calcarea carbonica, conosciuta anche come “carbonato di calcio”, è un composto chimico che si trova nelle rocce come i minerali calcite e aragonite e soprattutto come calcare, un tipo di roccia sedimentaria costituita principalmente da calcite. È anche la componente principale di gusci d’uovo, gusci di gasteropodi, scheletri di molluschi …

Leggi di più

L’argentum nitricum e il nostro sistema nervoso

L’argentum nitricum e il nostro sistema nervoso

Con questo articolo riprendiamo la serie dedicata ai rimedi omeopatici che, secondo la visione dell’Omeopatia, equivalgono anche ai rispettivi Tipi Costituzionali. Ricordiamo anche che, avendo l’Omeopatia una veduta estremamente dinamica della salute, la tipologia costituzionale cui ogni individuo appartiene può variare durante la sua esistenza in quanto dipende da vari …

Leggi di più

Arsenicum Album, il veleno che diventa cura omeopatica

Arsenicum Album, il veleno che diventa cura omeopatica

In un nostro precedente articolo abbiamo considerato il rimedio omeopatico Belladonna e spiegato sia il concetto di ‘costituzione’ o ‘tipo costituzionale’ in omeopatia sia le proprietà e gli usi specifici di Belladonna. Oggi considereremo uno dei maggiori tipi costituzionali e rimedi omeopatici per eccellenza: Arsenicum album. Le caratteristiche principali di …

Leggi di più

Belladonna: tipo costituzionale e rimedio omeopatico

Il nome di ogni rimedio omeopatico, come per esempio Belladonna, di cui ci occuperemo in questo articolo, riflette e si identifica con il relativo tipo costituzionale.

Il nome di ogni rimedio omeopatico, come per esempio Belladonna, di cui ci occuperemo in questo articolo, riflette e si identifica con il relativo tipo costituzionale. In ambito medico capita spesso di sentir parlare di ‘costituzione’ o ‘tipo costituzionale’. Con questi termini sia la moderna medicina occidentale/convenzionale sia tutte le …

Leggi di più

Farmaci omeopatici sempre più utilizzati

Farmaci omeopatici sempre più utilizzati

Sono almeno 8 milioni le persone che nel nostro paese utilizzano i farmaci omeopatici almeno una volta all’anno, non a caso i fatturati nel settore continuano a crescere. Sono i dati emersi al 28° Congresso nazionale di Medicina Biologica, organizzato dalla A.M.I.O.T. (Associazione Medica Italiana di Omotossicologia) all’Università di Milano-Bicocca. …

Leggi di più
Translate »