Archivio Tag: oms

Rispetto per le donne: cinque punti per un’ostetricia appropriata

Rispetto per le donne: cinque punti per un'ostetricia appropriata

Rispetto per le donne: è opportuno realizzare un’assistenza ostetrica appropriata e sicura. Bisogna tutelare la maternità e contrastare l’eccessiva medicalizzazione della gravidanza e del parto. L’Associazione Ginecologi ospedalieri italiani (Aogoi) ha aderito a “Choosing Wisely Italy – Fare di più non significa fare meglio”: si tratta di un progetto lanciato …

Leggi di più

Le malattie emergenti più pericolose

Le malattie emergenti più pericolose

Le malattie richiedono attenzione. L’attenzione è generata dai media. L’attenzione è monetizzabile e il denaro significa poter fare ricerca e avvicinare la cura, il vaccino, per mali pericolosi. Più cure efficaci e più vaccini portano a un numero minore di morti. Quali sono le malattie emergenti più pericolose Ebola, febbre …

Leggi di più

Vaccini e falsi allarmi

Vaccini e falsi allarmi

Allarmi infondati sono legati a una serie di notizie sulla pericolosità dei vaccini. La conseguenza? Un calo del 20-30% nelle vaccinazioni, con un aumento di alcune centinaia di morti. E’ conseguenza della diminuzione, a titolo di esempio, il ritorno del morbillo negli Stati Uniti. Ma restiamo in Italia: la Regione …

Leggi di più

Fatti di Parigi e flussi migratori

Fatti di Parigi e flussi migratori

Secondo il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, l’allarme terrorismo e i fatti di Parigi “rischiano di avere effetti anche sulla nostra disponibilità all’accoglienza e alla gestione equilibrata ed etica dei flussi migratori”. Queste parole sono state pronunciate in un intervento alla Conferenza di alto livello su migrazione e salute, organizzata …

Leggi di più

Non più Ebola in Sierra Leone!

Non più Ebola in Sierra Leone!

L’Organizzazione mondiale della sanità lo ha annunciato: l’Ebola è stato sconfitto in Sierra Leone. Da oggi, dopo 42 giorni, che corrispondono a due cicli di incubazione, nessun nuovo caso è stato segnalato e quindi la zona si considera libera dal virus. Anders Nordström, rappresentante dell’Oms nella nazione dell’Africa occidentale, si …

Leggi di più

Carni rosse e Oms, lo studio completo non è pronto

Carni rosse e Oms, lo studio completo non è pronto

Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, in glossa alla polemica scaturita dal resoconto Oms che indicava le carni rosse come cancerogene, si è espressa in questo modo: “Abbiamo chiesto di avere lo studio completo e ci è stato risposto che non è pronto: noi non lo abbiamo. Ne abbiamo vista …

Leggi di più

Carne rossa cancerogena? Come nasce il dibattito

Carne rossa cancerogena? Come nasce il dibattito

Fa discutere e apre il dibattito un rapporto stilato dall’agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc) dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sulla base di oltre ottocento studi. Secondo il documento sarebbe cancerogeno il consumo di salumi, prosciutto e ogni genere di carne lavorata. E’ sotto accusa, a quanto pare, …

Leggi di più
Translate »