Affidarsi al linguaggio innovativo della cryptoart per sensibilizzare i più giovani su temi complessi come la prevenzione dei tumori e la ricerca scientifica in questa area. È da qui che parte #Makeitvisible l’iniziativa digitale promossa da Amgen Italia in collaborazione con IED e con il patrocinio di AIOM (Associazione Italiana …
Read More »Tumore del polmone: diagnosi sempre più innovative e cure di precisione
Novembre è, in tutto il mondo, il mese della sensibilizzazione sul tumore del polmone che colpisce soprattutto gli uomini, ma minaccia sempre di più le donne. Ogni anno è responsabile in media di 34 mila decessi, infatti è la prima causa assoluta di morte in anbito oncologico. Nel 2020 ci …
Read More »Tumori: i nuovi trattamenti, l’equipe multidisciplinare e gli effetti del Covid
I vantaggi della gestione del paziente oncologico in equipe, secondo un percorso guidato che va dalla diagnosi al trattamento dei tumori, sono indiscutibili. A parlare dei nuovi trattamenti, delle figure che entrano in gioco e delle diagnosi perse durante l’anno di pandemia, è la dottoressa Maria Alessandra Mirri, direttore Dipartimento …
Read More »Carcinoma mammario: scoperto il gene che ne indica la predisposizione
I ricercatori dell’Università di Padova hanno scoperto una possibile associazione tra un gene e il rischio di carcinoma mammario. Una delle forme di cancro più diffuse nella popolazione femminile. Si tratta del gene E2F1, il regolatore della proliferazione cellulare. Carcinoma mammario: indicazioni generali Il cancro al seno è la neoplasia più …
Read More »Linfoma di Hodgkin: nuova tecnica per monitorare la diffusione del tumore
Una ricerca europea ha proposto una nuova tecnica per il monitoraggio della diffusione del linfoma di Hodgkin nei pazienti, con lo scopo di cercare metodi alternativi privi di radiazioni ionizzanti. Questa ricerca è stata coordinata dall’Università di Utrecht in Olanda con il coinvolgimento dei più importanti ospedali pediatrici europei, tra …
Read More »Ottobre Rosa: le recidive del tumore al seno diminuisco con l’attività fisica
In occasione dell’Ottobre Rosa, l’Ospedale San Giuseppe di Milano e l’IRCCS di Sesto San Giovanni parte uno studio per valutare i benefici del fitness associato alla psicoterapia sul benessere fisico e mentale delle donne colpite da tumore al seno. D’altra parte è noto ormai da tempo che l’esercizio fisico rappresenta …
Read More »Covid-19 e tumore alla prostata: diagnosi e cure devono continuare
Il Covid-19 ha reso ancora più difficile la vita degli oltre 564mila uomini che nel nostro Paese vivono con un cancro alla prostata. Per il 71% di questi pazienti il Coronavirus è fonte di forte preoccupazione, mentre il 37% è convito di essere più esposto al contagio a causa dei …
Read More »Rischio melanoma: aumenta l’incidenza tra gli adolescenti
Il rischio melanoma sale soprattutto tra i più giovani. Il melanoma è una neoplasia maligna della pelle che può insorgere ex novo o derivare da un neo preesistente sulla cute integra. Le nuove diagnosi del più pericoloso tumore della pelle, nel 2019 sono state circa 12.400, di cui 6.700 tra …
Read More »Donatori di musica: nei reparti di Oncologia entra la bellezza
Donatori di musica: si tratta di un progetto, in virtù del quale nei reparti di Oncologia entra la bellezza. Si tratta di portare il ritmo e la melodia tra le pareti dei centri di tutta Italia: avviene dal 2009. Donatori di musica: stanze del reparto diventano sale concerto Le stanze …
Read More »La vita si allunga, ma i numeri del cancro continuano a salire
In Italia oltre 3 milioni di persone vivono sapendo di essere ammalate di cancro e la maggior parte di loro sono anziani. Ogni anno, infatti, nel nostro Paese vengono diagnosticati 183 mila tumori in pazienti con oltre 70 anni di età. L’invecchiamento generale della popolazione e l’allungamento dell’aspettativa di vita …
Read More »