Contraccettivi ormonali e consapevolezza: una nota Aifa diffusa il 15 novembre mette in guardia contro i rischi di depressione e comportamenti suicidari, legati all’assunzione di contraccettivi ormonali. Secondo fonti in nostro possesso, sarebbe eccessiva e rischiosa. Estrapolata dal contesto di riferimento, potrebbe ingenerare timori, reticenze e disorientamento nelle donne, che …
Leggi di piùSalute dei giovani: per loro costituisce una priorità?
Salute dei giovani: è stato condotto uno studio che la riguarda. Queste le parole di Francesca Merzagora, presidente di Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere): “Nonostante quello che si possa credere, il 75% degli under 35 intervistati reputa la salute come una priorità della propria vita. …
Leggi di piùUn sorriso per le mamme: campagna contro la depressione perinatale
Un sorriso per le mamme: è piacevole per i più piccoli vederle gaie e allegre. La depressione, purtroppo, è in agguato. Onda, Osservatorio nazionale per la salute della donna e di genere, rinnova in particolare il suo impegno nella lotta alla depressione nel periodo perinatale, che comprende la gravidanza e …
Leggi di piùHiv e comunità latinoamericane in Italia: informare gli stranieri residenti
Hiv e comunità latinoamericane in Italia: bisogna prevenire e informare. Hiv e comunità latinoamericane in Italia: l’indagine Onda L’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere (Onda) ha condotto un’indagine sulla popolazione ispanica proveniente dal Centro-Sud America residente in Italia: sulla base dei risultati, soltanto 1 individuo su 5 …
Leggi di piùDolore pelvico cronico: molte le donne in attesa di una diagnosi
Dolore pelvico cronico: interessa una donna su 3, ma soltanto una su 10 ha ricevuto una diagnosi. Si tratta di una patologia con un considerevole impatto sulla qualità della vita. Il dolore pelvico cronico è misconosciuto e sottovalutato: una donna su 5 non consulta un medico in presenza di dolore. …
Leggi di piùViaggio nella depressione (che toglie aria alla vita)
Viaggio nella depressione: compierlo è meno agevole di quanto si pensi. La depressione toglie respiro alla vita: “finestre aperte, persiane chiuse, diamanti dei vetrai…” Predominano le tenebre. Sia per il paziente, sia per chi lo attornia. Viaggio nella depressione: vivere accanto a chi è depresso “Vivere accanto a una persona …
Leggi di piùBollini rosa, un premio agli ospedali amici delle donne
Presso la presidenza del Consiglio dei Ministri, in Roma, è stato premiato stamane il nuovo network “Bollini rosa” per il biennio 2016-2017. Si tratta di 249 ospedali che hanno brillato per aver offerto servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili. Al sito di cui al link …
Leggi di piùUn farmaco generico per un altro: che cosa avviene?
La compliance, aderenza alla terapia, è in diminuzione se un farmaco generico viene prescritto in luogo di un altro. Se il paziente è disorientato dai molti farmaci sul mercato, lo è ancora di più se deve prestare attenzione alla molecola. Se la sostituzione di un generico con un altro generico, …
Leggi di piùOnda, salute femminile e alimentazione nell’anno di Expo
Una campagna parte da 115 ospedali della rete dei Bollini rosa: tutto il mese di ottobre sarà dedicato all’intento di prevenire le principali patologie femminili collegate direttamente o indirettamente alla sfera alimentare. E’ Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna), civil society participant di Expo 2015, a promuovere l’iniziativa. Maggiori …
Leggi di piùGuida alla sessualità consapevole
Perché costituisca una fonte di piacere, la sessualità deve essere consapevole. L’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda) promuove una corretta informazione sul tema: per questa ragione è stato stampato un opuscolo che illustra i diversi contraccettivi. Gli ospedali con i Bollini rosa e le farmacie che aderiscono a Federfarma …
Leggi di più