Dolore immediato, acuto, trafittivo e invalidante: è ciò che percepisce chi subisce una lesione dei muscoli obliqui dell’addome. “A seconda dell’entità del danno, è possibile che compaiano anche degli spasmi muscolari, a seguito della lesione. Per cui il paziente si accorge immediatamente che è accaduto qualcosa di grave”. È il ...
Read More »Fratture età pediatrica: stabili per numero di casi, peggiorano per gravità
Nel corso della pandemia il numero di fratture nei bambini è rimasto invariato, rispetto a otto anni fa, nonostante le restrizioni imposte dalle regole di prevenzione abbiano ridotto le occasioni per uscire. Non solo, il livello di gravità di queste fratture, benché nella maggior parte dei casi si verifichino in ...
Read More »Tallonite: la causa è quasi sempre l’errata postura
Si chiama anche talagia plantare ma è comunemente conosciuta come tallonite, un’infiammazione molto dolorosa che si fa sentire ogni volta che appoggiamo il piede a terra, ma anche quando cambiamo posizione. Un dolore acuto, simile alla trafittura di una lama. La tallonite colpisce una parte specifica del retropiede inferiore, cioè ...
Read More »Ecco le patologie più comuni del sistema scheletrico nei bambini
Durante l’adolescenza la scoliosi colpisce 2 ragazzi su 100 fra i 12 e i 16 anni, mentre in quella infantile compare raramente. In ogno caso, se viene curata adeguatamente, solo 2 bambini su mille rischiano conseguenze gravi. La scoliosi è la deformità più comune della schiena, una malattia che insieme ...
Read More »Cuffia dei rotatori, quando si rompe sono dolori. Alla spalla
Una delle lesioni più frequenti che colpisce la spalla, spesso in seguito ad un trauma da caduta, è quella della cuffia dei rotatori, un insieme di tendini, per la precisione cinque se contiamo anche il capo lungo del bicipite, che avvolgono la testa omerale come una cuffia e sono fondamentali ...
Read More »Tunnel Carpale: che cos’è, come si cura? Ecco le soluzioni
E’ una delle infiammazioni alle fibre nervose più frequenti nel corpo umano e colpisce soprattutto le donne. La sindrome del tunnel carpale inizia con sintomi che, inizialmente, possono essere sottovalutati: saltuari formicolii alla mano, magari mentre si sta lavorando al computer o un leggero intorpidimento ad alcune dita, che si ...
Read More »Exportopedia: quando l’ortopedia si mette al servizio della salute
Sarà Claudio Lippi il testimonial di Exportopedia, che dal 19 al 27 novembre propone un evento fiume dedicato alle soluzioni per vivere meglio. L’appuntamento è presso gli spazi del Centro Ortopedico Rinascita di via Lincoln 1 a Cinisello Balsamo, con un calendario a tema: ogni giorno, infatti, sarà dedicato a ...
Read More »Pubalgia: il fisioterapista (bravo) ci salverà
Il sintomo principale è il dolore, al pube, naturalmente, ma anche alla schiena, nel tratto lombare e soprattutto nell’area sacro-iliaca. E poi difficoltà a girarsi nel letto, a salire e scemdere dall’auto, dalle scale. Difficoltà a camminare, soprattutto dopo un breve periodo di riposo e un curioso rumore, come uno ...
Read More »Distorsione al ginocchio: che cos’è, come si cura e si previene
Spesso si tende ad associarla distorsione agli sport invernali, in realtà, complici il sole, li viaggi e il desiderio di fare attività all’aria aperta, l’estate è una delle stagioni in cui si registrano il maggior numero di casi. Stiamo parlando della distorsione al ginocchio, un evento traumatico che spesso riguarda ...
Read More »Storia dell’ortopedia in un concorso fotografico
“Ieri, oggi, domani” è un’iniziativa che la Società italiana di Ortopedia e Traumatologia (Siot), dalla storia più che centenaria, ha dedicato ai propri soci: un concorso fotografico. Il fine è stato raccogliere, in un archivio virtuale, immagini che raccontano il passato, il presente ed il futuro dell’ortopedia in Italia. La ...
Read More »