L’aumento in Italia della speranza di vita provocherà un aumento di quasi il 30% delle fratture provocate dalla fragilità ossea. A questo dobbiamo aggiungere la pandemia, che porterà all’aumento di questa percentuale a causa delle limitazioni della mobilità, il lockdown, la vita sedentaria e la carenza di vitamina D. “Per …
Leggi di piùIl progetto GAP: un passo avanti nella prevenzione delle fratture ossee
Il progetto GAP dell’Alta Scuola Politecnica ha portato a un grande progresso nella comprensione del meccanismo di danneggiamento osseo. Una risorsa straordinaria per l’elaborazione di strumenti da fornire direttamente ai medici, per migliorare il processo di diagnosi dell’osteoporosi. Il progetto GAP Un gruppo di studenti ha ideato un dispositivo innovativo …
Leggi di piùOssa fragili? Solo tre parole: gym, sole, vitamina D
Ossa fragili? Parliamo di osteoporosi una malattia che colpisce lo scheletro in ogni sua parte. In pratica la massa ossea si riduce oppure la qualità dell’osso stesso viene meno: condizioni che possono aumentare il rischio di frattura per traumi. Incidenti più o meno importanti come cadute accidentali o semplici attività …
Leggi di piùIl mare, non soltanto un luogo piacevole: è un vero farmaco naturale
Il mare: non è soltanto un luogo piacevole. Si tratta infatti di un vero farmaco naturale. Non è una nostra impressione sentirci rilassati e rigenerati dopo aver visto, ascoltato e odorato il mare. Che sia una passeggiata, una nuotata oppure semplice contemplazione, esso è una vera e propria terapia naturale …
Leggi di piùMagnetoterapia: cos’è e a che cosa serve la cura con le onde magnetiche
Ormai ne sentiamo parlare continuamente, ma la validità scientifica della magnetoterapia risale a circa la metà degli anni ’50 del secolo scorso quando, grazie ai microscopi elettronici, è stato possibile verificare che le onde magnetiche hanno il potere di attivare ed eccitare le cellule infiammate o danneggiate, rigenerando più rapidamente …
Leggi di piùLa pera, un frutto invernale gustoso con molte salutari proprietà
La pera è un frutto antichissimo che nasce sui rami della pianta omonima cresciuta in Asia ed Europa fin dalla preistoria in tantissime varietà. L’albero del pero ha radici molto profonde, con foglie ovali e fiori bianchi o rosati che si sviluppano da gemme fruttifere all’estremità dei rami. La sua …
Leggi di piùE’ allarme Vitamina D: la sua carenza porta all’osteoporosi e non solo
Un recente studio curato dalla Fondazione Internazionale di Osteoporosi sulla base dei dati forniti dalla Società Italiana Osteoporosi del Metabolismo Minerale e Malattie dello Scheletro sta suscitando un giustificato allarmismo: infatti i dati affermano che l’88% della popolazione mondiale e l’80% della popolazione italiana presenta bassi livelli di vitamina D, un …
Leggi di piùDensità ossea: quello che c’è da sapere per evitare di rompersi
L’osteoporosi è un nemico temibile che, troppo spesso, viene sottovalutato da tante persone che non conoscono in modo approfondito le sue possibili conseguenze. La fragilità ossea in Italia, colpisce 3,5 milioni di donne e ogni anno, si verificano circa 100.000 fratture di femore, dovute alla forma severa dell’osteoporosi. Il problema …
Leggi di piùSport come farmaco. A ciascuno il suo, per stare bene
L’attività fisica fa bene alla salute: questo è ormai un principio acquisito da tutti. Molta meno consapevolezza si riscontra, invece, quando si tratta di pensare allo sport come a uno degli strumenti possibili per prevenire i rischi delle più importanti malattie dei nostri tempi o per ridurne gli effetti negativi, …
Leggi di piùSalute delle ossa delle donne, colloqui gratuiti
Porte aperte all’Istituto ortopedico Gaetano Pini di Milano, premiato con i Bollini rosa di Onda, il 20 ottobre, in occasione dell’ “Open month”, il “Mese per la salute femminile”. Colloqui gratuiti per la salute delle ossa saranno posti in essere nel corso della giornata: sarà impegnato lo specialista nel reparto …
Leggi di più