Nuovi studi hanno dimostrato come il virus da Covid-19 può attaccare il pancreas, distruggere le cellule che producono l’insulina e causare il diabete. Infatti, alcuni medici, hanno notato che un numero considerevole di persone ricoverate presentavano iperglicemia, cioè elevati livelli di zucchero nel sangue. Queste segnalazioni hanno fanno pensare che …
Leggi di piùPancreatite: 15mila italiani l’anno si ammalano. Ecco cos’è
La pancreatite è una malattia piuttosto rara, che se trascurata può avere serie conseguenze per la salute. Si stima che colpisca, in Italia, circa 15 mila persone all’anno. E proprio perché poco diffusa, se ne discute raramente e la si conosce poco. La pancreatite è l’infiammazione del pancreas, la ghiandola …
Leggi di piùLa chiave per combattere il diabete
Ci sono soggetti naturalmente protetti dal diabete. Proprio studiando questi ultimi, è possibile trovare la chiave per combattere la patologia. Agiscono in questo senso gli studiosi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Sono stati posti sotto analisi dagli studiosi coloro i quali non si ammalano di diabete, pur essendo …
Leggi di piùSiena, chirurgia senza una goccia di sangue
Le trasfusioni sono risultate spesso un rischio, quando non erano controllate. Nonostante i controlli attuali, è buona norma limitarle. Può avvenire, poi, che qualcuno le rifiuti per motivi religiosi. I testimoni di Geova, per esempio, sostengono che l’anima sia nel sangue dell’individuo. Ciò non significa che bisogni bandirle dalla medicina. …
Leggi di piùAspirina contro il cancro?
E’ accertato che l’aspirina ha effetti benefici sul cuore. Ora, c’è di più: raddoppierebbe, o quasi, le probabilità di sopravvivenza in caso di cancro. Si è espresso in questo senso un team olandese dell’University medical centre. La ricerca è stata resa nota all’European cancer congress di Vienna. Secondo gli studiosi …
Leggi di piùTrapianto di isole contro il diabete
Le isole sono grappoli microscopici di cellule del pancreas, che producono insulina. Per la prima volta, su un paziente è stato svolto un esperimento clinico: le isole sono state trapiantate in una zona dell’organismo nella quale l’intervento non era stato ancora tentato. Se ne è occupato il Diabetes research institute …
Leggi di piùCranio e cuoio capelluto, il primo trapianto
Quel che avviene alla chioma può essere di più di un semplice parrucchino, molto, molto peggio di un trapianto di capelli. Una storia singolare quella che stiamo per scrivere, appartenente a un abitante del Texas. Sembra che la sorte e la medicina abbiano dato per lui il meglio e il …
Leggi di più