Farina integrale: che cosa ne sappiamo oggi? Sembra un paradosso, ma fino a sessant’anni fa, le farine raffinate 0 e 00, come le conosciamo, nemmeno esistevano. Infatti, l’industria alimentare negli ultimi 60 anni ha sviluppato tecniche di raffinazione tali da garantire facile conservabilità, privando la farina delle parti più nutrienti …
Leggi di piùSensibilità al glutine non celiaca
Il glutine: un componente importante del pane, che è tutti i giorni sulla nostra tavola. La sensibilità al glutine più nota è la celiachia. Per ovviare a simili problematiche, pullulano produttori di prodotti ad hoc che spiccano nel pasto di molti. Oggi si parla anche di Sensibilità al glutine non …
Leggi di piùCome funziona l’intestino? Novità dalla Tanzania
Una ricerca pubblicata su Current Biology si è occupata del genoma delle specie batteriche che popolano l’intestino negli Hadza, paragonate a quelle presenti nell’intestino degli individui della odierna società dei consumi. Che cosa accadeva nel Paleolitico? Gli Hadza, che vivono in Tanzania, sono una popolazione molto importante per gli antropologi, …
Leggi di più