Carenza di vitamina D: più della metà dei giovani italiani ne soffre. Parliamo dei ragazzi con meno di 16 anni: si riscontrano conseguenti rischi per la salute. Le moderne tecnologie spesso portano gli adolescenti a frequentare luoghi angusti e poco illuminati. Il sole, in effetti, è un importante alleato. Carenza …
Leggi di piùInfertilità maschile in Italia: non è mai troppo presto per fare prevenzione
Infertilità maschile in Italia: il nostro Paese fa registrare una preoccupante denatalità. Le cause (è il caso di notarlo) non sono soltanto sociali ed economiche, ma anche mediche. Il numero di giovani maschi infertili, in effetti, è in costante aumento. Secondo le stime, negli ultimi 40 anni la concentrazione spermatica …
Leggi di piùLavare bene le mani: ecco le cinque regole dettate dai pediatri
Lavare bene le mani: questa prassi quotidiana non è affatto senza senso. I più piccoli sono certi di prestare la dovuta attenzione, di lavare nella giusta maniera le loro manine? Paolo Biasci, Federazione italiana Medici pediatri (Fimp), si è espresso in questo modo: “La prevenzione delle malattie inizia da una scrupolosa …
Leggi di piùDistrofia di Duchenne, le diagnosi arrivano in ritardo: che fare?
Distrofia di Duchenne: colpisce più di duemila giovanissimi italiani, con un ritmo di circa 50 ogni anno. Una macchina da guerra che nuoce ai più piccoli. Che fare, al fine di contenere la malattia? E’ necessaria una diagnosi precoce, che nella pratica non si raggiunge spesso. Sovente, la patologia si …
Leggi di piùInfluenza stagionale: colpisce troppi bambini. Cambiare la strategia
Influenza stagionale: anche quest’anno, ha riguardato in special modo i giovanissimi. Sulla base degli ultimi dati, è stato colpito il 4% dei bambini con meno di quattro anni e il 2% di quelli d’età compresa tra i 5 e ai 14 anni. In questi giorni, la curva dell’incidenza della malattia …
Leggi di più