Alla luce dei recenti fatti di cronaca, ci si chiede se in effetti in Italia sia o meno sicuro partorire. Queste le parole di Paolo Scollo, presidente della Società italiana di Ginecologia e Ostetricia (Sigo): “In Italia si partorisce bene, abbiamo alta qualità e uno dei più bassi indici di …
Leggi di piùMedicina difensiva, uno spiraglio
Medicina difensiva, polizze assicurative ed eccesso di contenzioso medico-legale: si apre uno spiraglio per i camici bianchi e per i pazienti nella gestione del rischio in sanità. La Commissione Affari Sociali della Camera ha approvato il nuovo disegno di legge relativo al rischio professionale in quest’ambito. Il professor Paolo Scollo, …
Leggi di piùMenopausa, meno… male!
La campagna “Menopausa, meno…male!” ha l’intento di prestare l’attenzione che merita a questa fase della vita delle donne, affinché le medesime la vivano al meglio. Menopausa, conseguenze della fine delle mestruazioni Il professor Paolo Scollo, Presidente nazionale della Società italiana di Ginecologia e Ostetricia (Sigo) si è espresso in questo …
Leggi di piùLeggi sul parto, ascoltare le società scientifiche
Norme per l’incremento del livello di sicurezza del parto naturale: secondo i ginecologi, non ha significato redigere un provvedimento in merito alla gravidanza senza interpellare “chi tutti i giorni assiste madri e neonati”. In quest’ambito delicato è vitale ascoltare le società scientifiche e creare specifiche commissioni tecniche che le coinvolgano, …
Leggi di piùLa pillola non fa per te? Ecco Jaydess, la nuova spirale
Secondo una ricerca internazionale condotta su quasi 9 mila donne in 17 Paesi, Italia compresa, il 70% delle ragazze al di sotto dei 30 anni è costantemente preoccupata di dimenticarsi il contraccettivo in uso, il 19% ha affrontato una gravidanza indesiderata, mentre l’87% delle donne in Italia prenderebbe in considerazione …
Leggi di piùMedicina – Parto in casa? I ginecologi dicono “no”
Intimo, naturale, coinvolgente. Sono gli aggettivi con cui spesso le future mamme definiscono il parto in casa. In realtà, secondo i ginecologi, nascere tra le mura domestiche può essere rischioso sia per la mamma che per il bebè. La maggior parte degli specialisti, infatti è convinto che sia opportuno rendere …
Leggi di piùSalute – Candida, ma non innocente
Si chiama Candida Albicans il fungo responsabile della candidosi il disturbo ginecologico che colpisce il 70% delle donne. Causa prurito, dolore, perdite vaginali e costringe 8 italiane su 10 a rinunciare ai rapporti sessuali disturbando pesantemente (83% dei casi) la qualità di vita nel suo complesso. È quanto emerge da …
Leggi di più