Archivio Tag: pasta

Alimenti 10 e lode. Tradizione: originalità nel piatto

Alimenti 10 e lode. Tradizione: originalità nel piatto

Tradizione: può essere definita come alimento? In senso pratico non lo è ma, pensandoci bene e analizzando ogni suo aspetto, ci rendiamo conto di come i piatti tipici delle nostre regioni — quelli tramandati dai nostri avi e presenti in famiglia da secoli, o semplicemente quelli che diamo per scontati, …

Leggi di più

Pasta di Gragnano: una partnership per valorizzarla

Pasta di Gragnano: una partnership per per valorizzarla

Attorno al concetto di Dieta Mediterranea sono sbocciati come funghi anche tante idee e progetti, l’ultimo dei quali arriva da Napoli, dove è stato presentato nei giorni scorsi un accordo di partnership tra il Consorzio Pasta di Gragnano Igp e la Fondazione Idis Città della Scienza. La pasta è infatti uno degli alimenti basilari …

Leggi di più

Come funziona l’intestino? Novità dalla Tanzania

Come funziona l’intestino? Novità dalla Tanzania

Una ricerca pubblicata su Current Biology si è occupata del genoma delle specie batteriche che popolano l’intestino negli Hadza, paragonate a quelle presenti nell’intestino degli individui della odierna società dei consumi. Che cosa accadeva nel Paleolitico? Gli Hadza, che vivono in Tanzania, sono una popolazione molto importante per gli antropologi, …

Leggi di più

Turismo – Ad Amatrice (Rieti) non solo pasta all’amatriciana

Dedicarsi al turismo eno-gastronomico soddisfa il desiderio di ampliare le proprie conoscenze e la voglia di assaporare i sapori tipici del luogo. Ogni Regione, ogni Comune d’Italia ha la sua specialità caratteristica ma nessuna come Amatrice, piccola cittadina in provincia di Rieti, può vantare una ricetta tanto famosa. Che poi …

Leggi di più
Translate »