In inverno il nostro stile di vita, anche a causa del freddo, cambia. Trascorriamo molto più tempo in ambienti chiusi e riscaldati, ci sottoponiamo spesso a sbalzi di temperatura notevoli entrando e uscendo da negozi e uffici e abbiamo molte più occasioni di socialità al lavoro o a scuola. Questi …
Leggi di piùOcchio secco: donne in gravidanza o in menopausa tra le più colpite
“Tra le cause più comuni dell’occhio secco (o ‘dry-eye’) ci sono l’invecchiamento e le variazioni ormonali. È per questo che le donne in gravidanza o in menopausa rappresentano il gruppo più numeroso tra i pazienti che soffrono di questa sindrome”, dice il dottor Luigi Marino, referente di AIMO per la …
Leggi di piùDistrofie retiniche ereditarie: riacquistare la vista grazie alla terapia genica
Le distrofie retiniche ereditarie sono rare, di origine genetica e rappresentano la principale causa di cecità nell’infanzia e nell’età lavorativa. Ma oggi, dopo oltre 20 anni di studi e ricerche, per le persone affette da questa malattia, causata da un gruppo di specifiche mutazioni genetiche, c’è la possibilità di poter …
Leggi di piùFotografia della cecità legale
Una fotografia della cecità legale. A Firenze, durante il congresso internazionale FLOREtina 2015, in corso fino al 13 dicembre, sono stati presentati i dati preliminari dell’Osservatorio italiano sui costi legati a tale problematica. Se ne è occupato il Centre for economic and international study (Ceis) della facoltà di Economia dell’Università …
Leggi di più