Archivio Tag: paziente

Diabetici riluttanti a intensificare l’insulina

Diabetici riluttanti a intensificare l’insulina

L’insulina è un peso per il diabetico, nonostante l’abitudine nell’assumerla. Lo dimostra uno studio sulla percezione del controllo, che ha messo in risalto come medici e soggetti con diabete di tipo 2 si rapportano alla malattia. Ma qual era lo scopo della ricerca? Analizzare come medici e persone con diabete …

Leggi di più

Celiachia, tutelare i pazienti

Celiachia, tutelare i pazienti

La celiachia è sulla bocca di tutti. In Italia è in continua crescita. Parliamo di centosettantamila diagnosi al 2014 e di quattrocentomila pazienti ancora inconsapevoli. Nel 2015, per il Sistema sanitario nazionale, secondo le stime la spesa sarà pari a 265 milioni di euro: un ammontare da contenere. L’incremento di …

Leggi di più

Leucemia mieloide cronica, l’infermiere e il paziente

Leucemia mieloide cronica, l’infermiere e il paziente

Sarà creata una nuova figura infermieristica specializzata nella cura dei pazienti con leucemia mieloide cronica. Oggi a Milano è stato presentato il percorso formativo, nel quadro del progetto Euriclea. Collaborano al progetto il Gruppo Ail Pazienti leucemia mieloide cronica, la Società italiana di Ematologia e la Federazione Ipasvi. Leucemia mieloide …

Leggi di più

Vaccino anti papillomavirus umano, peso della patologia

Vaccino anti papillomavirus umano, peso della patologia

Qual è il peso di una patologia? Come la vive, in primo luogo, colui che ne è affetto? Un evento ha posto in primo piano le testimonianze dei pazienti. Ecco quanto è stato affermato in relazione al papillomavirus umano: Michele Conversano, direttore del dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Taranto, ha …

Leggi di più

Fascicolo sanitario elettronico, tutto in un microchip

Fascicolo sanitario elettronico, tutto in un microchip

I beneamati fogli di carta, che non hanno bisogno di energia elettrica per funzionare e sono immediatamente disponibili, aperti sotto i nostri occhi con la loro carica di sapere, sono destinati a diventare pezzi da museo. Tutto il mondo si sta informatizzando. Ora la salute dei ogni cittadino sarà disponibile …

Leggi di più

Un’app per il basso apparato urinario

Un’app per il basso apparato urinario

Quando si hanno problemi al basso apparato urinario bisogna tenere sotto controllo determinati parametri: la quantità di liquidi assunti, l’effetto delle terapie, il risultato di una determinata alimentazione sulla sintomatologia. Si era soliti creare un diario su carta, magari imperfetto, magari impreciso, che poteva facilmente andare perduto o essere dimenticato. …

Leggi di più

Il paziente al centro

Il paziente al centro

Bisogna prestare attenzione alle malattie croniche focalizzandole, perché l’attenzione nei confronti di questi malati non deve mai cadere. Stiamo parlando di comunicazione e gestione della terapia a distanza. Oggi a Roma, presso la Luiss, il convegno “Il paziente al Centro: soluzioni innovative di integrated health care per il miglioramento della …

Leggi di più

Il diabete? E’ bene curarlo (anche a tavola)

Il diabete? E' bene curarlo (anche a tavola)

Curare il diabete, anche a tavola: c’è chi indica la ciliegia come frutto adatto a questo tipo di malati, perché contiene levulosio, uno zucchero senza controindicazioni. Ci sono persone, tuttavia, che non si curano per questa pericolosa patologia: tra tre milioni di pazienti, si sottopone a trattamenti soltanto un individuo …

Leggi di più

Ecco come controlliamo la salute a distanza

Ecco come controlliamo la salute a distanza

Con l’era della telematica le tendenze in voga in medicina sono due: da un lato il ritorno al faccia a faccia, la medicina a chilometro zero, dall’altro un’altra tendenza, che è volta a sfruttare le tecnologie stando vicino al paziente virtualmente. Domani alle ore 9, presso l’Irccs San Raffaele, in …

Leggi di più

Cure vicine al malato

Cure vicine al malato

A partire da settembre, in quattro regioni, prenderà il via la prima fase, dedicata alla formazione, di un’iniziativa che vuole portare le cure vicine al malato, andare incontro al paziente. Saranno coinvolti, in un primo momento, cento medici, che servono un campione di 150.000 cittadini. Parliamo di medicina della prossimità …

Leggi di più
Translate »