Archivio Tag: pediatria

Non solo allergologia e immunologia pediatrica al congresso Siaip

Non solo allergologia e immunologia pediatrica al congresso Siaip

Si è conclusa sabato la XXIII edizione del Congresso della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica (SIAIP) che verrà ricordata per l’inedito intervento del famoso immunologo Anthony Fauci e dagli approfondimenti sul Covid. Ma anche per le novità presentate in termini di diagnostica molecolare, di terapia genica, di farmaci …

Leggi di più

Covid-19: impennata di casi con la riapertura della scuola?

Covid-19: impennata di casi con la riapertura della scuola?

Basso rischio di diffusione da bambino a bambino e rara la trasmissione da bambino ad adulto. A tranquillizzare insegnanti e genitori in occasione della riapertura della scuola è l’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici (WAidid) che in un articolo pubblicato su JAMA Pediatrics mette in evidenza …

Leggi di più

Spondiloartrite giovanile, conoscerla bene per gestirla meglio

Spondiloartrite giovanile, conoscerla bene per gestirla meglio

Rispetto alle altre forme di artrite infiammatoria cronica in età pediatrica, la spondiloartrite giovanile ha una predilezione per il sesso maschile e colpisce i bambini di età superiore ai 6 anni. I sintomi più comuni  sono l’infiammazione delle articolazioni (artrite) caratterizzata dalla presenza di gonfiore delle articolazioni cui si associa …

Leggi di più

Coronavirus e bambini, chi ha detto che non si infettano?

Coronavirus e bambini, chi ha detto che non si infettano?

“Sostenere che i bambini non si infettino di Covid-19 non è un’affermazione corretta. Anzi, è pericoloso da dire alle famiglie. Confonde i genitori”. Commenta così Giuseppe Di Mauro, presidente della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS), che replica all’affermazione di Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto Mario Negri, comparse qualche …

Leggi di più

Congiuntivite da smog: è importante mantenere gli occhi idratati

Congiuntivite da smog: è importante mantenere gli occhi idratati

L’emergenza climatica con livelli record di inquinamento in numnerose città sta mettendo in allarme anche gli oculisti; tra i diversi danni alla salute prodotti dalle polveri sottili, oltre a quelli del sistema respiratorio c’è anche l’inaridimento del prezioso film lacrimale che ricopre la superficie degli occhi. Il particolato agendo come …

Leggi di più

Il bimbo ha sempre la tosse? Forse beve troppo poco

Il bimbo ha sempre la tosse? Forse beve troppo poco

Un’ interessante ricerca dell’ Associazione Italiana per lo Studio della Tosse ha stabilito una relazione certa tra lo stato di salute respiratoria dei bambini e la quantità di acqua che bevono quotidianamente. Ne è emerso che i bambini che bevono poco sono colpiti dalla tosse il doppio di quelli che …

Leggi di più

Troppe medicine ai bambini non fanno il loro bene

Troppe medicine ai bambini non fanno il loro bene

Tante, troppe medicine ai bambini. Anche per malanni lievi, come un raffreddore o un mal di pancia, disturbi che non richiedono cure così specifiche. I medici pediatri italiani non hanno dubbi e confermano un uso eccessivo delle medicine in ambito infantile, soprattutto di alcuni farmaci come antibiotici e antiasmatici. Una …

Leggi di più

Disprassia: 3/5 marzo i logopedisti ci aiutano a capire cos’è

Disprassia: 3/5 marzo i logopedisti ci aiutano a capire cos'è

La disprassia, un disturbo che colpisce il 5/6 per cento dei bambini, soprattutto maschi, rendendo loro difficile compiere azioni e gesti quotidiani, la disprassia provoca in questo modo un ritardo nell’acquisizione delle tappe di sviluppo motorio o del linguaggio. I campanelli d’allarme principali di questa malattia sono la goffaggine, la …

Leggi di più
Translate »