Farmaci biologici per l’alopecia areata, una delle più comuni malattie autoimmuni che, nelle forme gravi, porta alla completa perdita dei capelli e interessa il 2% della popolazione generale, vale a dire 1 paziente su 85, in particolare giovani entro i 30 anni. E poi terapie innovative di medicina rigenerativa per …
Leggi di piùCaffeina, gli effetti benefici contro l’alopecia androgenetica
L’alopecia androgenetica (AGA) è la forma più comune di perdita di capelli che consiste in una caratteristica stempiatura frontale negli uomini e in un diradamento diffuso dei capelli nelle donne, con ritenzione della linea frontale, e può avere un impatto sulla qualità della vita dell’individuo. Recenti studi sugli uomini hanno …
Leggi di piùAlopecia, aumenta quella femminile: è donna 1 paziente su 3
Non solo gli uomini. L’Alopecia, cioè la progressiva perdita dei capelli, oggi è molto diffusa anche tra le donne ed è un fenomeno in aumento. Sono circa 4 milioni le donne italiane che convivono con questo problema, circa il 13% della popolazione femminile. Si tratta principalmente dell’Alopecia androgenetica, più comunemente …
Leggi di piùAlopecia areata: sviluppati nuovi farmaci specifici per la patologia
È fonte di ansia e disagio, tanto da arrivare ad avere un forte impatto sulla qualità della vita delle persone che ne soffrono, parliamo dell’alopecia areata. Una malattia autoimmune che secondo alcune stime colpisce il 2% della popolazione, 147 milioni di persone nel mondo. L’alopecia areata comporta la perdita dei …
Leggi di piùLa speranza si riaccende per chi perde i capelli
Il termine “alopecia” fu introdotto nel v secolo a.c. da Ippocrate, medico greco, per configurare un diradamento più o meno diffuso dei capelli e/o dei peli. La parola infatti deriva dal greco (alopex=volpe), in quanto la volpe cambia il pelo in autunno e in primavera. La perdita parziale o totale …
Leggi di più