Oggi parliamo di pesce azzurro e in particolare delle sarde sotto olio. Per molto tempo considerato il pesce dei poveri, il pesce azzurro era già consumato dalle antiche civiltà del Mediterraneo. L’importanza di consumare pesce azzurro sta nel suo apporto di acidi grassi omega 3 e omega 6, aminoacidi essenziali, …
Leggi di piùTurismo sostenibile: i mille borghi della bell’Italia: Furore
La costiera amalfitana è uno dei vanti del nostro Paese, nota in tutto il mondo per le sue marine, le sue coste frastagliate, i suoi paesi bianchi e immacolati abbarbicati sui pendii scoscesi, appesi tra il cielo e il mare azzurro e limpido e nascosta tra le montagne della costiera, …
Leggi di piùFermo pesca 2016 terminato: torna il pesce fresco sulla riviera romagnola
E’ durato 43 giorni il fermo pesca 2016 nelle acque dell’Adriatico settentrionale, lungo la riviera emiliano-romagnola; da un paio di giorni i pescherecci hanno ripreso la via del mare e ricominciato l’iter consueto per rifornire i mercati del pesce e gli alberghi e ristoranti della costa. Un mese e mezzo …
Leggi di più