Cosa significa andare “oltre il bio“? Vuol dire coltivare utilizzando solo acqua, con gli enormi benefici che ne conseguono: stop a pesticidi e sostanze chimiche e, di conseguenza, agricoltori e consumatori non esposti ai loro effetti nocivi per la salute, piante più sane e resistenti, prodotti più buoni e nutrienti, …
Leggi di piùAcqua informata: è magia? No, la scienza spiega che ha una memoria
Fa uno strano effetto scoprire che l’acqua possa avere dei ricordi, che sia in grado di rimanere in qualche modo “informata“. Eppure è proprio così. L’acqua mantiene traccia degli elementi con i quali entra in contatto ed è in grado di ritrasmettere le loro proprietà. Immaginate di irrigare il vostro …
Leggi di piùMiele, la produzione 2016 accentua la crisi del settore
Sono appena stati presentati a Roma i dati della produzione di miele per l’anno in corso, che sono tutt’altro che confortanti; da ormai cinque anni la tendenza è al ribasso e il 2016 si aggiudica il titolo del peggiore in assoluto, tanto che nei prossimi mesi non ci sarà prodotto sufficiente …
Leggi di piùOgm, la grande truffa
E’ una buona idea focalizzare l’azione gigantesca delle corporation, che secondo alcuni utilizzano gli Organismi geneticamente modificati “per realizzare un predominio diretto sulla produzione globale delle derrate agricole di base”, come scrive Dario Dongo, avvocato e giornalista esperto in diritto alimentare europeo, sicurezza alimentare, informazione e tutela dei consumatori. Questi …
Leggi di piùResistenza agli antibiotici e pesticidi: c’è un collegamento
La resistenza agli antibiotici può essere collegata all’utilizzo di pesticidi, come si evince da uno studio pubblicato da mBio. Se un soggetto è esposto a un antibiotico e contemporaneamente a un erbicida la risposta dei batteri responsabili della malattia agli antibiotici può variare. L’istituto superiore per la protezione e la …
Leggi di più