La polenta piace a tutti, come sostitutivo del pane in accompagnamento a intingoli succulenti a base di carne o pesce, ma anche grigliata e servita coi formaggi o con le uova. Oggi vi proponiamo la ricetta di una versione insolita e vegetariana: la polenta morbida con i broccoletti, piatto povero …
Leggi di piùAlimenti 10 e lode. Il mais vuol dire polenta: ecco il cibo delle masse
Il mais: se rammenta le serate d’autunno, caratterizzate dalla classica polenta, non può prescindere dai dettagli della sua storia. Si tratta di un cereale proveniente dal continente americano e più precisamente dell’America centrale. Deve il suo nome proprio alle popolazioni Maya, che lo coltivavano sin dal 2500 a.C.. Zea mays …
Leggi di piùTurismo sostenibile: i mille borghi della bell’Italia: Bertinoro
Percorrendo la Via Emilia tra Forlì e Rimini, oltrepassata la città artusiana di Forlimpopoli, ci si trova sulla destra la vista di due colli che assomigliano a due seni di donna: si tratta del colle di Bertinoro e del suo dirimpettaio Monte Maggio. Bertinoro, chiamato anche il “balcone di Romagna”, …
Leggi di piùIl Cadore, dove le cime delle Dolomiti si specchiano nei laghi e nei fiumi
Il Cadore, territorio interamente bellunese, si trova in una splendida posizione panoramica e rappresenta uno dei luoghi più incantevoli d’Italia. L’area cadorina è attraversata dal Piave, fiume sacro alla patria, e dai suoi numerosi affluenti, che, scendendo dalle cime montuose delle Dolomiti, patrimonio dell’Umanità Unesco, caratterizzano con le loro cascate …
Leggi di più