Martedì 17 gennaio all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo un bambino di 5 anni, proveniente da un’altra regione, è stato il primo paziente italiano a essere stato sottoposto a un trapianto di polmone da donatore vivente. Il donatore è il padre del piccolo che, dopo aver donato al bambino il …
Leggi di piùScreening al polmone, è efficace un test sul respiro
Screening precoce del tumore al polmone: oggi c’è un sistema di misurazione del respiro, che ne rileva le caratteristiche. Può aiutare a formulare una diagnosi tempestiva. Uno studio pilota in questo senso è stato posto in essere dagli studiosi che fanno capo all’Università campus bio-medico. Pubblica i risultati l’European journal …
Leggi di piùPolmoni, Nivolumab, uso compassionevole
Come è noto, il Nivolumab è la nuova molecola che agisce contro il cancro al polmone. I pazienti italiani hanno intenzione, certamente, di accedere tempestivamente a questa nuova cura. Posto che la ragione della distribuzione umanitaria sottende sempre la logica del commercio, l’Agenzia italiana del farmaco ha attivato un programma …
Leggi di piùStorie di 16 pazienti in lotta contro il cancro
Secondo Carmine Pinto, presidente Aiom, contro i tumori l’obiettivo è cronicizzare la patologia. Lo ha affermato a Chicago, in occasione del cinquantunesimo congresso dell’American Society of Clinical Oncology. In tutto ciò, non bisogna dimenticare il paziente: in questo contesto, è stato presentato un volume, recante le storie di nove uomini …
Leggi di piùTumori, tutte le novità sui nuovi farmaci
E’ in corso a Chicago fino al 2 giugno il Congresso dell’American society of clinical oncology (Asco). In questa cornice si è parlato del nab-paclitaxel, cioè paclitaxel, principio attivo legato all’albumina in nano-particelle, farmaco utile nelle forme tumorali al seno il cui trattamento è più complesso. Si tratta di un …
Leggi di più