Sino a pochi anni fa, quando si cercava di affrontare questioni inerenti la comprensione, la cognizione, o i processi mentali, la posizione prevalente nel campo delle scienze cognitive consisteva nel considerare il corpo umano come “accessorio”. In parole povere il corpo sarebbe qualche cosa di estraneo all’ambito “mentale”. Un po’ …
Leggi di più