Datteri: sono ricchi di vitamine. Il dattero è un frutto antichissimo originario dell’Africa. La palma da dattero, dalla quale proviene il frutto, è la prima pianta coltivata dall’uomo. Ci si rese conto che era facilmente fecondabile, poiché per ottenere la nascita di altre piante era sufficiente avvicinare le inflorescenze maschili …
Leggi di piùIl Farro, un grano antico tornato d’attualità per le sue tante proprietà
Il Farro è una graminacea coltivata da migliaia di anni nel bacino del Mediterraneo; il capostipite di tutti i frumenti oggi conosciuti, compresi il grano tenero e il grano duro. La sua coltivazione documentata risale al 7000 a.C. in Siria e Mesopotamia, dove veniva utilizzato per la preparazione di polenta …
Leggi di piùIl Kiwi, ricco di vitamine e sali minerali, importante anche per la salute
Sugli scaffali di negozi e supermercati è il tempo dei kiwi, frutto dalla polpa di colore verde o gialla prodotto da alcune piante della famiglia delle Actinidiaceae, il cui sapore può essere più o meno acidulo a seconda del livello di maturazione. Particolarmente ricco di minerali e vitamine e a …
Leggi di piùLenticchie, ottime per la salute e per la solidarietà. Anche all’Epifania
Anche il cenone di questo capodanno 2016 appena trascorso ha avuto nelle lenticchie la sua regina della tavola; una tradizione che si è andata consolidando negli anni e quest’anno ha si è sposata alla solidarietà. Sì, perché l’acquisto ed il consumo delle lenticchie che la tradizione associa all’arrivo di moneta …
Leggi di piùLa pesca nettarina, frutto simbolo dell’estate romagnola
Il frutto che più simboleggia il territorio romagnolo è sicuramente la pesca nettarina che arriva sui banchi di frutta e verdura e negli scaffali dei reparti ortofrutta di supermercati e ipermercati ad inizio giugno, per restarci fino a quasi fine settembre. La sua produzione si svolge su un territorio molto vasto, …
Leggi di più