Archivio Tag: presidi slow food

Slow Food presenta il pomodorino siccagno e l’arancia belladonna

Slow Food presenta il pomodorino siccagno e l'arancia belladonna

Un pomodorino e un’arancia. Una strana coppia quella composta dai due nuovi Presìdi Slow Food appena inaugurati in Calabria. Presidio Slow Food: il pomodorino siccagno di Zagarise Con l’espressione coltivazione seccagna, in ambito agrario, si definisce quella che non richiede irrigazioni, ovvero in asciutta. Ecco spiegato, in pochissime parole, il segreto …

Leggi di più

Puglia, 5 nuovi Presìdi Slow Food: progetti di tutela e promozione

Puglia, 5 nuovi Presìdi Slow Food: progetti di tutela e promozione

Cinque nuovi Presìdi in un colpo solo: accade in Puglia, dove entrano a far parte dell’elenco delle produzioni tutelate da Slow Food: il pane di Monte Sant’Angelo (Foggia) la focaccia a libro di Sammichele di Bari il confetto riccio di Francavilla Fontana (Brindisi) il colombino di Manduria (Taranto) la capra jonica, originaria della penisola salentina. …

Leggi di più

Friuli-Venezia Giulia: arrivano quattro nuovi Presìdi Slow Food

Friuli-Venezia Giulia: arrivano quattro nuovi Presìdi Slow Food

Il Friuli-Venezia Giulia fa collezione di Presìdi Slow Food. Sono quattro quelli nuovi avviati nella regione più orientale dell’arco alpino, si tratta: della pecora carsolina e del miele di marasca nell’area del Carso, l’altopiano roccioso che domina la città di Trieste il pestith, un pesto di rape macerate diffuso in Valcellina e Val Vajont …

Leggi di più
Translate »