Archivio Tag: proteina

Nuovo vaccino Aids, incominciano i test sull’uomo

Nuovo vaccino Aids, incominciano i test sull’uomo

Lo sviluppo di un vaccino anti-Aids è un risultato molto ambito. Sono stati attuati, fino a oggi, cento esperimenti clinici sull’uomo. Merita attenzione l’ultimo farmaco in ordine di tempo, creato dallo scienziato che per primo ha collegato l’Hiv all’Aids. Parliamo di Robert Gallo: ha scoperto l’Hiv, anche se il Nobel …

Leggi di più

Una proteina contro l’emofilia

Una proteina contro l'emofilia

L’emofilia è legata a filo doppio con il sanguinamento. Con il rFVIIIFc, che è una proteina di fusione ricombinante a lunga durata, i tassi di sanguinamento si mantengono bassi nei pazienti in profilassi. In questo senso è stato posto in essere uno studio di estensione, a Cambridge, Massachussets (Usa) e …

Leggi di più

Tumori, azione dei beta-bloccanti e novità su una proteina

Tumori, azione dei beta-bloccanti e novità su una proteina

Contro i tumori ci si muove su più fronti: se alcuni studiosi esaminano l’azione sui pazienti di farmaci preesistenti, altri ragionano a livello cellulare, per approfondire i dettagli che riguardano la creazione, da parte dell’organismo, delle cellule malate. Novità per chi ha il cancro ovarico e si sottopone a chemioterapia …

Leggi di più

Un vaccino universale contro l’influenza

Un vaccino universale contro l'influenza

Il virus dell’influenza si produce in molte mutazioni: per questa ragione non è stato ancora creato un vaccino che permetta una copertura completa. Questo non significa che nessuno ci stia lavorando: due gruppi di ricercatori stanno sviluppando un vaccino universale e sono a buon punto. Il loro lavoro si svolge …

Leggi di più

Una proteina direttore d’orchestra dei neuroni del cervello

Una proteina direttore d’orchestra dei neuroni del cervello

L’essere umano, da sempre, ha la sensazione e la consapevolezza di essere superiore a tutti gli animali della Terra. Riconosce in se stesso, infatti, caratteristiche che non riscontra nelle altre specie viventi. E’ il cervello a differenziare l’uomo, nella sua stessa percezione, da tutte le specie del creato. L’uomo è …

Leggi di più

Dal codice genetico dei centenari

Dal codice genetico dei centenari

Come ringiovanire i vasi sanguigni? Lo si può scoprire esaminando il DNA dei centenari. Bisognerebbe, infatti, chiedersi in che modo queste persone siano state in grado di arrivare in buona salute a una veneranda età. Hanno posto in essere uno studio in questo senso i ricercatori dell’Irccs Neuromed di Pozzilli …

Leggi di più
Translate »