Per dieta chetogenica si intende un regime alimentare che prevede la massima riduzione di carboidrati e si basa dunque su un regime calorico composto da proteine e grassi. Una precisazione va fatta per soggetti sani e normopeso che non hanno bisogno di un drastico calo di peso corporeo. O per ...
Read More »Alimenti 10 e lode. La ricotta è un cibo magnifico (ma non un formaggio)
Ricotta: è un prodotto derivato del latte, che spesso viene considerato erroneamente un formaggio. Non si tratta di un formaggio perché la ricotta è ottenuta dalla ricottura del siero, da dove è stata estratta la cagliata. Non a caso il nome ricotta significa letteralmente “cotto due volte”. Il siero infatti ...
Read More »Alimenti 10 e lode. Le lenticchie: cibo della tradizione ricco di ferro
Le lenticchie: tra tutti i legumi, sono sicuramente le protagoniste più antiche. Le prime tracce risalirebbero già al 7000 a. C., anche se alcuni ritrovamenti in Grecia sembrerebbero dimostrare che la coltivazione e il consumo di lenticchie in quei luoghi del mondo era già in uso quindicimila anni fa. Presenti ...
Read More »Autismo e vasi sanguigni
Autismo: limita l’empatia con le persone che ne sono colpite. Ora sappiamo che tracce di questo disturbo neuro-psichiatrico non si riscontrano soltanto nelle cellule cerebrali: recano il segno dell’autismo anche i vasi sanguigni del cervello, che nei pazienti risultano essere più instabili. Così come sono conformati, i vasi sanguigni non ...
Read More »Pelle bella e giovane con il cibo
Perché l’epidermide sia in forma perfetta, la miglior cura inizia a tavola: a prescindere da massaggi, creme e peeling che possiamo applicare su di essa. Oggi a Roma ha luogo, in argomento, il corso Skineco ‘Belli mangiando’: partecipano dermatologi e specialisti di medicina anti-aging. Pelle bella e giovane con il ...
Read More »Pro e contro della dieta iperproteica
Negli ultimi anni va di gran moda. In effetti, la dieta iperproteica sembra molto efficace per perdere i chili di troppo. Non è priva, però, di effetti collaterali e di controindicazioni. Per questo, prima di lasciarsi prendere dall’entusiasmo, è bene sapere come funziona e quali insidie nasconde. Che cos’è la ...
Read More »E’ prossima la giornata nazionale della Sla
E’ universalmente nota per la campagna che ha mostrato personaggi famosi rovesciarsi sulla testa secchi di acqua e ghiaccio. Parliamo della Sla, sclerosi laterale amiotrofica. Si tratta di una malattia neurodegenerativa. I pazienti, in Italia, sono circa cinquemila, di età tra i 50 e i 70 anni. La malattia causa ...
Read More »Forma di autismo delle bambine, alla scoperta della causa
Si determina quasi esclusivamente sulle bambine la sindrome di Rett, malattia rara che colpisce una persona su diecimila. Si tratta di una grave forma di autismo infantile: una malattia neurologica congenita, che non è immediatamente evidente, nell’ambito della quale la perdita delle capacità di prestazione è persistente e progressiva. Le ...
Read More »Test delle urine per diagnosticare il cancro al pancreas
Il cancro al pancreas è uno dei più letali. Sono colpite, nella penisola italiana, circa diecimila persone ogni anno. Esiste un problema serio: nell’80% dei casi, viene scoperto in fase avanzata e un’operazione chirurgica è l’unico rimedio. Il tasso di sopravvivenza a cinque anni, a questo stadio, è pari al ...
Read More »Il cibo unisce (la piramide alimentare)
Integrare nella dieta mediterranea con i sapori che contraddistinguono gli altri popoli che vivono sulla penisola: in questi giorni, fino a domani, per il settantunesimo congresso italiano di pediatria, è stata presentata la piramide alimentare transculturale. Per i bambini, sono utili cibi come il sorgo, il miglio, il quinoa che ...
Read More »