Quando un alimento non fa parte del nostra cultura alimentare e non approfondiamo accuratamente l’argomento, la nostra testa è in completa confusione a causa di notizie che troviamo su giornali, riviste, internet e in tv che ci dicono tutto e il contrario di tutto. Come spesso accade, a far pendere …
Read More »Carni, sistema immunitario, stagione fredda e festività
In questo nostro appuntamento, come si evince dal titolo, affronteremo un argomento molto dibattuto e su cui ci si interroga e ci si confronta spesso: carne sì o carne no? Il brodo di carni caldo fa bene quando abbiamo l’influenza? Meglio un brodo di verdure? Meglio i legumi? Quante volte …
Read More »Dieta sportiva: risveglia l’atleta che c’è in te
A cosa serve una dieta sportiva? Perchè uno sportivo consuma i bianchi d’uovo al mattino? Oppure, per quale motivo ciclisti e maratoneti mangiano barrette durante la gara? Al giorno d’oggi sentir parlare di dieta può risultare quasi scomodo e fastidioso. Ma, forse, c’è una categoria che potrebbe essere interessata a …
Read More »La dieta chetogenica: cos’è e come si correla agli stati patologici
Per dieta chetogenica si intende un regime alimentare che prevede la massima riduzione di carboidrati e si basa dunque su un regime calorico composto da proteine e grassi. Una precisazione va fatta per soggetti sani e normopeso che non hanno bisogno di un drastico calo di peso corporeo. O per …
Read More »Alimenti 10 e lode. La ricotta è un cibo magnifico (ma non un formaggio)
Ricotta: è un prodotto derivato del latte, che spesso viene considerato erroneamente un formaggio. Non si tratta di un formaggio perché la ricotta è ottenuta dalla ricottura del siero, da dove è stata estratta la cagliata. Non a caso il nome ricotta significa letteralmente “cotto due volte”. Il siero infatti …
Read More »Alimenti 10 e lode. Le lenticchie: cibo della tradizione ricco di ferro
Le lenticchie: tra tutti i legumi, sono sicuramente le protagoniste più antiche. Le prime tracce risalirebbero già al 7000 a. C., anche se alcuni ritrovamenti in Grecia sembrerebbero dimostrare che la coltivazione e il consumo di lenticchie in quei luoghi del mondo era già in uso quindicimila anni fa. Presenti …
Read More »Autismo e vasi sanguigni
Autismo: limita l’empatia con le persone che ne sono colpite. Ora sappiamo che tracce di questo disturbo neuro-psichiatrico non si riscontrano soltanto nelle cellule cerebrali: recano il segno dell’autismo anche i vasi sanguigni del cervello, che nei pazienti risultano essere più instabili. Così come sono conformati, i vasi sanguigni non …
Read More »Pelle bella e giovane con il cibo
Perché l’epidermide sia in forma perfetta, la miglior cura inizia a tavola: a prescindere da massaggi, creme e peeling che possiamo applicare su di essa. Oggi a Roma ha luogo, in argomento, il corso Skineco ‘Belli mangiando’: partecipano dermatologi e specialisti di medicina anti-aging. Pelle bella e giovane con il …
Read More »Pro e contro della dieta iperproteica
Negli ultimi anni va di gran moda. In effetti, la dieta iperproteica sembra molto efficace per perdere i chili di troppo. Non è priva, però, di effetti collaterali e di controindicazioni. Per questo, prima di lasciarsi prendere dall’entusiasmo, è bene sapere come funziona e quali insidie nasconde. Che cos’è la …
Read More »E’ prossima la giornata nazionale della Sla
E’ universalmente nota per la campagna che ha mostrato personaggi famosi rovesciarsi sulla testa secchi di acqua e ghiaccio. Parliamo della Sla, sclerosi laterale amiotrofica. Si tratta di una malattia neurodegenerativa. I pazienti, in Italia, sono circa cinquemila, di età tra i 50 e i 70 anni. La malattia causa …
Read More »