Prima mondiale a Padova: cardiochirurghi, urologi e anestesisti pianificano ed eseguono un intervento multiplo combinato che in letteratura non ha precedenti. È stata programmata a tavolino l’esecuzione di due differenti interventi chirurgici in due diversi tempi a distanza di soli sei giorni l’uno dall’altro: Asportazione del tumore renale …
Leggi di piùRigetto nei trapianti d’organo: scoperto gene che lo provoca
Rigetto nei trapianti d’organo: è stato scoperto un gene che lo provoca. Si tratta di una chance per migliorare l’esistenza dei soggetti sottoposti a trapianto. Le università New York e di Torino, con la Città della Salute di Torino hanno svolto una ricerca in merito ai trapianti di rene: si …
Leggi di piùAsportato un tumore enorme a una bambina di un anno
Una giovane coppia ha intrapreso un viaggio dalla Moldavia all’Italia. L’obiettivo era salvare la vita alla figlia di un anno. Il salvataggio, di fatto, è stato posto in essere dai medici dell’Istituto nazionale dei tumori. Si trattava di un’enorme neoplasia al rene: un neuroblastoma, o tumore di Wilms. L’intervento è …
Leggi di piùTrapianto del rene senza anestesia generale
E’ il terrore diffuso tra coloro che si sottopongono a un intervento con l’anestesia totale, che induce temporaneamente la perdita totale della coscienza: non essere stati anestetizzati correttamente e magari svegliarsi nel bel mezzo dell’operazione. Il problema non si pone per un trapianto di rene posto in essere presso l’ospedale …
Leggi di piùCranio e cuoio capelluto, il primo trapianto
Quel che avviene alla chioma può essere di più di un semplice parrucchino, molto, molto peggio di un trapianto di capelli. Una storia singolare quella che stiamo per scrivere, appartenente a un abitante del Texas. Sembra che la sorte e la medicina abbiano dato per lui il meglio e il …
Leggi di piùStorie di 16 pazienti in lotta contro il cancro
Secondo Carmine Pinto, presidente Aiom, contro i tumori l’obiettivo è cronicizzare la patologia. Lo ha affermato a Chicago, in occasione del cinquantunesimo congresso dell’American Society of Clinical Oncology. In tutto ciò, non bisogna dimenticare il paziente: in questo contesto, è stato presentato un volume, recante le storie di nove uomini …
Leggi di più