Fisioterapisti respiratori: la respirazione è involontaria e imprescindibile. Permette all’individuo di vivere, gonfiando i polmoni e ossigenando le cellule. Al livello degli alveoli polmonari, il sangue privo di ossigeno torna dalla periferia del corpo e reca l’anidride carbonica: l’ossigeno passa nel sangue e l’anidride carbonica viene espulsa. Gli alveoli si …
Read More »Lussazione della spalla. Che cos’è, come si cura e come si previene
Per lussazione della spalla si intende la fuoriuscita della testa dell’omero (cioè la parte alta dell’osso del braccio) dalla sua sede naturale: la glena della scapola, l’alloggiamento naturale in cui ruota la testa dell’omero. Questa circostanza viene chiamata lussazione gleno-omerale ed è il tipo di lussazione più frequente. Ma perché …
Read More »Assistenza insufficiente per i pazienti con ictus
Dieci stati europei sono stati valutati dal progetto Eis (European implementation score) per capire se in Europa i più recenti standard scientifici sono applicati per quanto riguarda l’ictus. Si tratta di una problematica che in Italia tocca duecentomila persone ogni anno. Un individuo viene colpito da un ictus, nel nostro …
Read More »