È sempre originale cucinare con i fiori: colorati, allegri e ricchi di sostanze nutritive. Oggi vi suggeriamo le pennette integrali alla portulaca, un’erba spontanea che fiorisce, con colori diversi, per tutta la bella stagione. Che cos’è la portulaca? Il suo nome curioso potrebbe portarci a una conclusione affrettata, facendoci pensare …
Read More »Polpette al sugo, un piatto buono e semplice che sa di casa
Le polpette al sugo sono un classico della cucina povera di tutto il mondo un piatto, infatti, un piatto nato per recuperare gli scarti della carne, un alimento prezioso per i nutrienti di alto valore biologico che apporta, eppure quotidianamene al centro di polemiche etiche ma anche dietetiche. Chi sostiene …
Read More »Cicoria e patate per un pasto detox. Ecco come si prepara
Oggi vi parliamo di un piatto semplice di origini povere e contadine: cicoria e patate, dove è la prima a fare da protagonista. La cicoria è presente nel bacino del Mediterraneo da millenni, riconoscibile anche per i bellissimi fiori color perfinca. Greci e romani la apprezzavano per il potere medicinale …
Read More »Insalata di carciofi e parmigiano: fresca e nutriente, facile e veloce
Il carciofo era già noto alle popolazioni antiche ed era impiegato sia in cucina che per scopi medici, ma oggi vogliamo parlarne anche come ingrediente di un classico: l’insalata di carciofi e parmigiano. Anche oggi il carciofo viene coltivato per gli stessi motivi e l’Italia ne è il primo produttore …
Read More »Polenta morbida con i broccoletti, piatto unico veloce e prelibato
La polenta piace a tutti, come sostitutivo del pane in accompagnamento a intingoli succulenti a base di carne o pesce, ma anche grigliata e servita coi formaggi o con le uova. Oggi vi proponiamo la ricetta di una versione insolita e vegetariana: la polenta morbida con i broccoletti, piatto povero …
Read More »Sarde sotto olio: antipasto o secondo piatto, ricco ma economico
Oggi parliamo di pesce azzurro e in particolare delle sarde sotto olio. Per molto tempo considerato il pesce dei poveri, il pesce azzurro era già consumato dalle antiche civiltà del Mediterraneo. L’importanza di consumare pesce azzurro sta nel suo apporto di acidi grassi omega 3 e omega 6, aminoacidi essenziali, …
Read More »Come si fa – Polpettine di ricotta con gli spinaci
Le polpettine di ricotta con gli spinaci sono un piatto leggero, gustoso, veloce e, scusate se è poco, economico. Senza contare che è pure una ricetta sana e ben equilibrata: ottimo contenuto di proteine e di fibra, sali minerali e pochi grassi. E poi si possono fare all’ultimo minuto, per …
Read More »Turismo – Ad Amatrice (Rieti) non solo pasta all’amatriciana
Dedicarsi al turismo eno-gastronomico soddisfa il desiderio di ampliare le proprie conoscenze e la voglia di assaporare i sapori tipici del luogo. Ogni Regione, ogni Comune d’Italia ha la sua specialità caratteristica ma nessuna come Amatrice, piccola cittadina in provincia di Rieti, può vantare una ricetta tanto famosa. Che poi …
Read More »