Archivio Tag: Risonanza magnetica

Il cervello: bisogna proteggerlo e sensibilizzare l’opinione pubblica

Il cervello: bisogna proteggerlo e sensibilizzare l’opinione pubblica

Il cervello: bisogna proteggerlo, anche perché è la sede della nostra creatività. E’ il luogo dell’idea, della scintilla, del colpo di genio. Dall’11 al 17 marzo si svolge la settimana mondiale a esso dedicata. L’obiettivo della campagna? Sensibilizzare l’opinione pubblica sulle numerose malattie neurologiche. Esse colpiscono circa 5 milioni di …

Leggi di più

Dove è nascosta la felicità?

Dove è nascosta la felicità?

Dove è nascosta la felicità? Nelle persone, perlopiù. Non è filosofia. In particolare, la felicità potrebbe essere legata a una piccola area del cervello e alle relative dimensioni. All’apice del capo si trova il “precuneo”: è il protagonista di questo articolo. Persone che, sulla base della risonanza magnetica, risultano avere …

Leggi di più

Alzheimer e malattie cerebrovascolari

Alzheimer e malattie cerebrovascolari

Declino cognitivo e demenza nella popolazione anziana sono determinati da due cause principali: Alzheimer e malattie cerebrovascolari, spesso presenti contemporaneamente. Ma si sommano semplicemente, oppure interagiscono? Alzheimer e malattie cerebrovascolari, facciamo il punto della situazione L’Alzheimer dipende dall’amiloidosi, deposizione al di fuori delle cellule di un materiale proteico con peso …

Leggi di più

Artrite reumatoide, farmaci biotecnologici efficaci?

Artrite reumatoide, farmaci biotecnologici efficaci?

Per l’artrite reumatoide sono disponibili terapie innovative, basate sull’utilizzo di farmaci biotecnologici (biologici antiTNF), tali da modificare la qualità della vita dei malati e la loro attesa di vita. Determinati biomarcatori permetteranno di individuare in anticipo i pazienti con artrite reumatoide sui quali le nuove terapie sono efficaci, in modo …

Leggi di più

Servizio sanitario e liste d’attesa

Servizio sanitario e liste d’attesa

Le liste d’attesa si allungano nell’ambito del servizio sanitario pubblico: per questa ragione i cittadini finiscono per rivolgersi altrove. Oggi, al Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva, è stato presentato il Rapporto Pit Salute “Sanità pubblica, accesso privato”, giunto alla diciottesima edizione. Sulla base di tale rapporto, sono state ventiquattromila …

Leggi di più

Diabete, compromesse abilità cognitive e mnemoniche

Diabete, compromesse abilità cognitive e mnemoniche

Il diabete incide sulle attività del cervello, perché può agire sulla regolazione del flusso del sangue a questo livello. Ciò porta alla riduzione della memoria e delle abilità cognitive. In questo modo, le attività della giornata diventano sempre più difficili. Lo si afferma in una ricerca dell’Harvard Medical School di …

Leggi di più

Un farmaco per l’artrosi del ginocchio

Un farmaco per l’artrosi del ginocchio

La rivista Rheumatology pubblica un passo avanti fatto della ricerca dall’Istituto Ortopedico Gaetano Pini. Quando l’artrosi del ginocchio dà dolore, in fase acuta, quando la risonanza magnetica rileva un edema midollare, la malattia si può trattare con il neridronato. Ricordiamo che il farmaco è stato individuato nello stesso istituto, lo …

Leggi di più

TAC e risonanza magnetica: come funzionano e a cosa servono?

Tac o risonanza magnetica?

Sono due esami di cui si sente parlare spesso, anche perché sono prescritti in molte situazioni diverse. Ma non tutti sanno esattamente come funzionino la risonanza magnetica e la TAC, detta anche TC. Anzi, esiste una certa confusione fra le due tecniche. Cerchiamo allora di fare chiarezza. Che cos’è la …

Leggi di più

Per il Parkinson, la stimolazione cerebrale profonda

Per il Parkinson, la stimolazione cerebrale profonda

La malattia di Parkinson è un disturbo del sistema nervoso centrale. Si parla di alcune cellule nervose, poste nella sostanza nera, una zona profonda del cervello, che degenerano. I movimenti diventano rigidi e lenti e si aggiungono disturbi di equilibrio, postura curva, andatura impacciata, tremore a riposo. Ma anche mancata …

Leggi di più
Translate »