Lo scaffale di luglio 2022 propone una selezione di novità editoriali utili ad accompagnare l’estate e le vacanze. Sarà una stagione calda e assetata di acqua, come ben già la immaginava il poeta Giuseppe Ungaretti nel lontano 1931. Quando su ci si butta lei, si fa d’un triste colore di …
Leggi di piùLo scaffale di giugno 2022
Lo scaffale di giugno 2022 si apre con lo sfavillante colore dei papaveri, che nel linguaggio dei fiori sono simbolo dell’orgoglio sopito, della consolazione, ma anche della semplicità, dell’ oblio e dell’immaginazione, caratteristiche spesso ricercate nei libri dai lettori appassionati. In principio d’estate si torni al piacere della lettura all’aperto, …
Leggi di piùLo scaffale di maggio 2022
Lo scaffale di maggio 2022 si apre con la delicata immagine di una peonia: venerata in Oriente da migliaia di anni, è portatrice di fortuna e di matrimonio felice, è simbolo d’amore, prosperità, onore, valore, nobiltà d’animo e, in piena fioritura, pace. Il desiderio di ciascuno in questo momento storico …
Leggi di piùLo scaffale di marzo 2022
Marzo: mese di attesa. Le cose che ignoriamo Sono in cammino. (Emily Dickinson) Era uno di quei giorni di marzo in cui il sole splende caldo ed il vento soffia freddo: quando è estate nella luce e inverno nell’ombra. (Charles Dickens) Lo scaffale di …
Leggi di piùLo scaffale di febbraio 2022
Torna puntuale, come ogni prima domenica del mese,Lo scaffale di febbraio 2022, con le nuove letture proposte dalle case editrici. Nel mese dedicato per antonomasia a chi si ama, perchè non regalare un libro alla persona oggetto del sentimento amoroso? Scelto con cura e attenzione un libro racconta sempre qualcosa …
Leggi di piùLo scaffale di gennaio 2022
Filastrocca di Capodanno, fammi gli auguri per tutto l’anno. Voglio un gennaio col sole d’aprile, un luglio fresco, un marzo gentile, voglio un giorno senza sera, un mare senza bufera, voglio un pane sempre fresco, sul cipresso sempre fresco, che siano amici il gatto e il cane, che diano latte …
Leggi di piùLo scaffale di dicembre 2021
Lo scaffale di dicembre 2021 insieme alla Redazione de IL FONT augura a tutti i suoi lettori Buon Natale e Felice Anno Nuovo! Abdulrazak Gurnah, Sulla riva del mare, La nave di Teseo Dal Premio Nobel 2021 la storia del sessantacinquenne Saleh Omar, un mercante di mobili di Zanzibar, richiedente …
Leggi di piùLo scaffale di novembre 2021
Al campo, dove roggio nel filare qualche pampano brilla, e dalle fratte sembra la nebbia mattinal fumare, arano: a lente grida, uno le lente vacche spinge; altri semina; un ribatte 6le porche con sua marra pazïente; chè il passero saputo in cor già gode, e il tutto spia dai rami …
Leggi di piùLo scaffale di settembre 2021
Scendon le gocce della prima pioggia che sul selciato ancor timida batte, mentre settembre lietamente sfoggia l’ardore delle sue bacche scarlatte. E le foglie chiacchierine parlano dell’autunno che ritorna e che sotto la pioggia fine fine di pampini e di bacche agile s’adorna. ( La prima pioggia di Marino Moretti) E’ …
Leggi di piùLo scaffale di agosto 2021
Agosto non è crudele. È feroce. Si presenta come un mese del passato e ti costringe a ricordare. Ferocemente smette di essere tutto ciò che era (Roberto Saviano) Per godere del mese in tutta la sua compiutezza, Lo scaffale di agosto 2021 vi suggerisce libri in uscita e novità editoriali …
Leggi di più