Archivio Tag: romanzi

Lo scaffale di marzo 2020

Lo scaffale di marzo 2020

Lo scaffale di marzo 2020 si lascia alle spalle le giornate fredde e buie, per aprirsi al sole, alla luce che sembra rigenerare ogni cellula vivente. Ha con sé una sporta di novità editoriali, per offrirvi spunti di lettura e occasioni per vivere una delle tante vite che, come scriveva …

Leggi di più

Lo scaffale di febbraio 2020

Lo scaffale di febbraio 2020

L’illusione di un’inverno concluso, il tepore imprevisto dei giorni della merla, il clima festoso del Carnevale, la magia rinnovata di San Valentino e persino una data palindroma accompagnano l’arrivo del nuovo mese con Lo scaffale di febbraio 2020, come sempre ricco di suggerimenti di lettura e di novità editoriali. Alberto Albertini, …

Leggi di più

Lo scaffale di gennaio 2020

Lo scaffale di gennaio 2010

Lo scaffale di gennaio 2020 augura a tutti i lettori del Font buon anno nuovo, con la speranza che sia ricco di desideri esauditi, di felicità grandi e piccole e di tanta gioia di vivere. E come ci ha insegnato Giacomo Leopardi ” (…)  il caso, fino a tutto quest’anno, ha …

Leggi di più

Lo scaffale di novembre 2019

Lo scaffale di novembre 2019

Novembre, mese di nebbia, di pensieri legati a chi non c’è più, di tristezza stemperata dagli ultimi raggi di un sole che ancora scalda, il viso e il cuore. Lo Scaffale di novembre 2019, nel lasciarvi i consigli di lettura, vi ripropone una poesia di Giovanni Pascoli intitolata a questo …

Leggi di più

Lo scaffale di agosto 2019

Lo scaffale di agosto 2019

Nell’antica R0ma l’Imperatore Cesare Ottaviano acquisì tale e tanto potere che il Senato gli dedicò un mese dell’anno, il sesto secondo il loro calendario, che prese il nome dall’appellativo che era stato attribuito al sovrano, Augusto (uomo degno di venerazione e di onore). Nacque così il mese di agosto, all’interno …

Leggi di più

Un Natale di strenne feline per gli amanti dei gatti

Un Natale di strenne feline per gli amanti dei gatt

Gli amanti dei gatti, i veri gattofili, sono in costante aumento e per sincerarsene è sufficiente sfogliare le pagine dei social network come Facebook, dai cui post i felini ammiccano accompagnati da massime esistenzialiste o filosofiche. Gatto batte cane in un confronto senza storia, dal quale i tre o quattro …

Leggi di più
Translate »