Non è di destino o di sorte benigna o malevola che Valeria Parrella ci parla nel suo ultimo romanzo “La Fortuna”, anche se ogni riga della sua scrittura trasuda del senso dell’ineluttabilità della fortuna medesima. Gli antichi ci hanno insegnato che il termine fortuna indica soltanto il succedersi casuale degli …
Leggi di piùDanilo Giordana, una storia di soldati senza fama e senza gloria (eccetto uno)
Danilo Giordana è giunto al suo terzo romanzo, dimostrando una vena narrativa che continua a sgorgare senza interrompersi. Dopo una lettura insolita della vita quotidiana di Gesù, vista attraverso gli occhi del fedele cane Kelev, dopo una storia di formazione on the road attraverso l’Italia, l’autore è approdato al romanzo …
Leggi di piùStefano Vignaroli, un romanzo storico per raccontare l’Italia rinascimentale
“LO STAMPATORE – Nel segno del leone” è il romanzo storico con cui Stefano Vignaroli conclude la sua trilogia, ambientata nella città marchigiana di Jesi al tempo in cui il Rinascimento italiano andava prendendo forma. Non era di certo un periodo facile, in un’Italia che tale non poteva essere più …
Leggi di piùCorreva l’anno 1534…il romanzo storico di Alec Ronchi
Essere originali scrivendo un romanzo storico si può e Alec Ronchi ci è riuscito, sebbene sia al suo esordio nella narrativa. Nella vita di tutti i giorni si chiama Andrea Piovano, è poco più che quarantenne, vive a Racconigi, paese sabaudo in provincia di Cuneo, insegna Lettere e si nutre …
Leggi di piùHelena Janeczek racconta Gerda Taro e vince il Premio Strega 2018
Premio Strega 2018, vince con un notevole margine di voti Helena Janeczek con il romanzo “La ragazza con la Leica”. All’atto della proclamazione, avvenuta il 5 luglio, il commento unanime ha riguardato il fatto che la vittoria fosse andata ad una donna, dopo quindici anni di strapotere maschile, come …
Leggi di piùArt & Show – A passi lenti attraverso la Storia insieme a Sebastiano Vassalli
Il tono basso, la voce pacata, gli occhi che sembrano veder scorrere davanti a sé ciò che va raccontando, quando presenta il suo ultimo lavoro di scrittura Sebastiano Vassalli ammutolisce il pubblico presente e lo trascina con sé nel passato, più di duemila anni fa. E’ in realtà un compito …
Leggi di più