Torna Asma Zero Week, l’evento nazionale che mette a disposizione dal 15 al 19 maggio 2023 e dal 12 al 16 giugno 2023 consulenze specialistiche gratuite dedicate a pazienti con asma in circa 40 Centri specializzati in tutta Italia. La campagna intende sensibilizzare gli oltre 3 milioni di pazienti asmatici …
Leggi di piùAcqua aromatizzata: un aiuto per bere di più e con più gusto
Bere è fondamentale per la salute, gli esperti raccomandano di bere almeno 2 litri di acqua al giorno e un buon modo per idratarsi di più potrebbe essere l’acqua aromatizzata. È un infuso a freddo a base di acqua a cui viene aggiunta della frutta, della verdura o delle erbe …
Leggi di piùPrevenzione dermatologica: al via il tour di visite gratuite di controllo dei nei
Se hai nei sospetti corri ai ripari, perché in Italia il melanoma è il terzo tumore più frequente nella popolazione al di sotto dei 50 anni. Uno dei fattori ambientali responsabili della sua insorgenza è l’esposizione ai raggi UV. È una delle forme più pericolose di cancro della pelle che …
Leggi di piùPerché le ciglia sono così importanti per la salute degli occhi?
Le ciglia sono una delle parti più evidenti degli occhi e sono importanti per sfoggiare uno sguardo penetrante e intenso ma a volte ci si dimentica del loro ruolo fondamentale che va oltre l’estetica: sono una delle parti più importanti dell’occhio in quanto proteggono la salute visiva. Ci sono ragioni …
Leggi di più7 modi per mangiare pensando alla Terra
Cosa c’entra il cibo con l’amore per il pianeta Terra? Tutto. Il sistema alimentare globale, dalla produzione al consumo (e allo spreco) di cibo, produce un terzo di tutte le emissioni di gas serra. “L’agricoltura e l’allevamento sono i principali responsabili del consumo di suolo, senza contare che i prodotti …
Leggi di piùHikikomori e isolamento sociale: un fenomeno sempre più diffuso
La sindrome di Hikikomori colpisce molti adolescenti, molto diffusa in Giappone, e purtroppo anche in Italia, non è depressione, non è dipendenza da videogames, è un disturbo d’ansia che in questi ultimi anni, anche a causa dei lockdown adottati per la pandemia da Covid 19, si è ampiamente accentuata e …
Leggi di piùLa vitamina b3 contrasta il deperimento fisico associato al cancro: lo studio
Uno studio coordinato dal gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell’Università di Torino ha pubblicato un lavoro scientifico sulla rivista “Nature Communications” in cui si dimostra l’efficacia della niacina, una forma della vitamina B3, nel contrastare la cachessia neoplastica, una sindrome multifattoriale caratterizzata dalla perdita progressiva …
Leggi di piùIperidrosi: i falsi miti da sfatare sulla sudorazione eccessiva
Far uscire l’iperidrosi, ossia la sudorazione eccessiva, dalla zona grigia in cui è stata finora relegata. È questo l’obiettivo dei professionisti per combattere la sudorazione incontrollata, che è a tutti gli effetti una malattia che impatta pesantemente sulla qualità di vita. “È in atto una vera e propria rivoluzione nel …
Leggi di piùAssurdità alimentari: dalle fake news alla scienza della nutrizione
Dimagrire, avere corpi muscolosi, sconfiggere gli inestetismi sembrano essere gli imperativi di oggi e per raggiungere questi obiettivi ci affidiamo a “verità” alimentari tramite canali di informazione inaffidabili, avvicinandosi spesso più alla fantascienza che alla scienza. Tutto il clamore che si genera attorno alle tendenze alimentari ci fa dimenticare che …
Leggi di piùDental sleep disorders: dormire poco e male, la colpa è anche dei denti
Dormire 8 ore a notte è un’abitudine che incide positivamente sulla salute: molti, però, lottano con difficoltà di addormentamento e risvegli notturni e precoci. Non tutti sanno che, a volte, la qualità del sonno può essere legata alla salute orale: in Italia sono 7,5 milioni le persone che soffrono di …
Leggi di più