Mai come nell’ultimo anno gli italiani hanno riscoperto il valore della salute, imparando a considerarla come una responsabilità individuale. La scienza infatti può fornire degli strumenti, ma il loro successo dipende dai comportamenti di ciascuno di noi. Grazie alla strategia del Wellness Molecolare, possiamo sfruttare le molecole del nostro stile ...
Read More »Erbe e Salute: i molteplici usi della Verbena Officinalis
La verbena officinalis, conosciuta anche come verbena (o vervena) comune, è un’erba perenne originaria dell’Europa e largamente diffusa in altre parti del mondo tra cui il Nord America. Appartenente alla famiglia delle Verbenaceae, cresce fino a 70 cm di altezza con un portamento eretto e preferisce i terreni calcarei. Ha ...
Read More »Moda scomoda: i vestiti che possono far male alla salute
Il detto dice “se bella vuoi apparire un po’ devi soffrire”, ma siamo proprio sicure di voler mettere a repentaglio la nostra salute? Ci sono infatti, alcuni capi di abbigliamento e determinati accessori che non vanno proprio a braccetto con il benessere del nostro fisico. Anzi, sarebbero responsabili dell’insorgenza di ...
Read More »Decalogo del benessere 2021: 10 regole per mantenersi in salute
Dalla prevenzione alla medicina predittiva, dalle vaccinazioni alla camera da letto, passando dalle sigarette elettroniche all’alcool. Sono 10 le “regole” per mantenersi in buona salute. Elencate in un decalogo del benessere messo a punto dal Professor Umberto Tirelli, direttore della clinica Tirelli Medical Group e primario oncologo presso l’Istituto Nazionale ...
Read More »GAIA PIANETA VERDE benessere e salute attraverso il recupero di una agricoltura naturale
La forte cementificazione e l’urbanizzazione riducono sempre di più gli spazi per coltivazioni e allevamenti; dati statistici provenienti dal rapporto dell’ISPRA sul “consumo di suolo in Italia” rilevano che il 15% circa del nostro territorio è stato tolto all’agricoltura negli ultimi 20 anni causando la chiusura di circa 1.2 milioni ...
Read More »Alimentazione infantile: quando il buon giorno si vede dal mattino
E’ risaputo che l’ alimentazione infantile determinerà l’intera vita dell’individuo, ed è stato provato che questa sia suddivisa in due momenti fondamentali; il primo è quello della nascita, quando il neonato, dopo nove mesi di alimentazione attraverso il condotto ombelicale, passa all’alimentazione orale del latte materno, senz’altro migliore di quello artificiale. ...
Read More »Notizie sulla salute, filtrare le fonti
Come è noto, più della metà degli italiani cerca su internet notizie relative alla salute. Per il 74%, poi, la rete come punto di riferimento è seconda soltanto al proprio medico. La salute sociale, “social health”, è sempre più presente, anche sulla nostra Penisola. Ne risulta favorita la conoscenza su ...
Read More »Il web e la salute
Sono il 50% gli italiani che si rivolgono alla rete per cercare informazioni in merito alla salute. Fortunatamente, poiché la selezione delle fonti resta un problema da risolvere on line, il 63% si reca comunque dal proprio medico di fiducia per ulteriori informazioni. Sono il 74% gli italiani che considerano ...
Read More »Tutti gli effetti dell’inquinamento sulla salute
Qualche mese fa lo IARC (International Agency for Research on Cancer), l’Agenzia di ricerca sul cancro dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), ha deciso di inserire gli inquinanti dell’atmosfera nel gruppo numero 1, quello dei cancerogeni certi, insieme a sostanze come amianto e benzene. In pratica, con questa decisione l’Agenzia che ...
Read More »Tumore della prostata: meglio l’operazione o la terapia ormonale?
Esclusi i tumori della pelle, rappresenta il tumore più diffuso nel sesso maschile. In Italia, secondo le stime dell’Istituto Nazionale dei Tumori e dell’Istituto Superiore di Sanità, si verificano circa 36 mila nuovi casi ogni anno. Fortunatamente, oggi il tumore della prostata è quasi sempre trattabile, tanto che la sopravvivenza ...
Read More »