Percorrendo la Via Emilia tra Forlì e Rimini, oltrepassata la città artusiana di Forlimpopoli, ci si trova sulla destra la vista di due colli che assomigliano a due seni di donna: si tratta del colle di Bertinoro e del suo dirimpettaio Monte Maggio. Bertinoro, chiamato anche il “balcone di Romagna”, …
Leggi di piùTurismo sostenibile: i mille borghi della bell’Italia: Botticino
Quando pensi a Botticino, la prima cosa che ti viene a mente è l’Altare della Patria a Roma, ma il Botticino Classico, un calcare sedimentario pregiato formatosi tra i 190 e 60 milioni di anni fa, estremamente adatto all’uso in esterno, non è l’unico vanto di questa località: c’è infatti …
Leggi di più