“Non so se sia corretto dire che la medicina senza sangue è il futuro. La medicina con una ottimizzazione dell’uso del sangue oggi è realtà”, spiega all’agenzia Dire il professor Alfredo Guglielmi, direttore del Dipartimento di Chirurgia e Oncologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata e professore di chirurgia generale presso l’Università …
Leggi di piùTrasfusione: è davvero necessario fare ricorso al sangue?
“Una buona medicina deve fare ricorso al sangue solo quando questo è assolutamente indispensabile e in qualche caso lo è”, spiega all’agenzia Dire Massimo Franchi, professore ordinario di ginecologia e ostetricia e Direttore del Dipartimento materno infantile Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona. “Però, tutti gli interventi in teoria possono …
Leggi di piùQuando è necessario far coagulare il sangue
Ci sono farmaci che non permettono la coagulazione. In condizioni di emergenza, si rende necessario inibire questo effetto, per poter prestare con urgenza al malato le cure necessarie. La Commissione europea ha approvato idarucizumab, farmaco che rende inattivi, in maniera rapida e specifica, gli effetti anticoagulanti di una molecola chiamata …
Leggi di piùMieloma multiplo, livello delle cure eccellente
In Italia siamo al di sopra della media per quanto riguarda i pazienti che sopravvivono al mieloma multiplo. Parliamo del 42% delle persone affette da questo tumore del sangue, che è vivo a cinque anni dalla diagnosi, rispetto al 39% degli altri Paesi europei. Fabrizio Pane, presidente della Società Italiana …
Leggi di piùAllergia e lavaggio del sangue, bambino salvato
Michele è un bambino di sette anni, la cui allergia poteva ucciderlo. C’è una parola che chiarisce la sua situazione: “iperallergico”. A Roma, all’ospedale Bambino Gesù, il suo sangue è stato lavato in maniera selettiva: in questo modo, gli anticorpi che causavano l’allergia sono stati eliminati e il fanciullo è …
Leggi di piùSi tratta di infarto? Lo accerta un test del sangue
Un dolore toracico può avere molte cause. La persona che ne è colpita è spesso allarmata perché pensa immediatamente a un infarto. Che cosa si può fare per fugare ogni dubbio? Chi raggiunge il pronto soccorso con un sospetto dolore al torace può essere sottoposto a un nuovo test del …
Leggi di piùLa sepsi è un killer
E’ apparso chiaro ieri, nel corso della giornata contro la sepsi – alla quale hanno aderito 3544 organizzazioni – che per combattere questo fenomeno bisogna che gli specialisti attuino tra loro una stretta collaborazione. Parliamo di un killer che uccide otto milioni di persone l’anno. La sepsi: che cos’è? Parliamo …
Leggi di piùRecidive di cancro al seno, previsione con esame del sangue
Il cancro al seno: un male che può tornare. Per capire se ci saranno ricadute, nei prossimi anni potrà esserci di aiuto un test del sangue, che potrebbe chiarire il quadro mesi prima che una nuova massa sia visibile con una radiografia. Sulla base delle ricerche di un team di …
Leggi di piùIl tuo sangue, una botta di vita
“Il tuo sangue, una botta di vita” è una campagna di sensibilizzazione, avviata dal Ministero della Salute, volta ad aumentare il numero dei nuovi donatori, fidelizzare il donatore occasionale e programmare la donazione del sangue, in modo da evitare criticità nell’approvvigionamento. Si è riconosciuta l’utilità di una maggiore partecipazione alla donazione …
Leggi di piùCancro alla prostata, un chip in vetro per la diagnosi precoce
Diagnosticare precocemente il tumore alla prostata è sempre più importante. Fatta questa considerazione, dalla Gran Bretagna arriva un metodo innovativo proprio per attuare questa diagnosi. E’ stato un team della Birmingham University a creare un chip di vetro placcato d’oro, che è in grado di trovare un tumore alla prostata …
Leggi di più