Uno studio internazionale ha permesso di analizzare l’epigenetica della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) evidenziando 45 siti di variata metilazione in 42 geni grazie all’analisi di ben 6.763 pazienti affetti da SLA. Lo studio è il più vasto contributo di epigenetica e metilazione in una malattia neurodegenerativa. Esso apre inattese prospettive …
Leggi di piùScoperta una diagnosi precoce per due malattie neurodegenerative
Una ricerca ha evidenziato come la proteina denominata “neurofilamento a catena leggera” può essere un dato biologico comune utile a indicare la presenza di una malattia neurodegenerativa. Un biomarcatore comune soprattutto per la diagnosi di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e di Demenza Frontotemporale. Il biomarcatore per le malattie neurodegenerative Esiste …
Leggi di piùE’ prossima la giornata nazionale della Sla
E’ universalmente nota per la campagna che ha mostrato personaggi famosi rovesciarsi sulla testa secchi di acqua e ghiaccio. Parliamo della Sla, sclerosi laterale amiotrofica. Si tratta di una malattia neurodegenerativa. I pazienti, in Italia, sono circa cinquemila, di età tra i 50 e i 70 anni. La malattia causa …
Leggi di più