Zaino a scuola: c’è un mito da sfatare. Il carico di libri cui sono sottoposti lo scolaro e lo studente non provoca la scoliosi. Ma bisogna fare i dovuti distinguo. Questo non vuol dire infatti che sia un “amico” per la colonna vertebrale di bambini e adolescenti. Piuttosto, sul mal …
Leggi di piùPer trattare la scoliosi via libera agli esercizi e non solo
È una malattia abbastanza diffusa, di cui tutti hanno sentito parlare, spesso anche in più di un’occasione. Eppure, per certi versi, la scoliosi è ancora un territorio inesplorato. Pochi, infatti, sanno come va affrontata. Che cos’è la scoliosi Per scoliosi si intende una deformità della colonna vertebrale. In pratica, in …
Leggi di piùScoliosi Vertebrale e Ortognatodonzia
La scoliosi vertebrale viene definita come:“ una deviazione permanente del rachide sul piano frontale “. Il carattere “permanente” differenzia le scoliosi organiche dalle scoliosi funzionali, cosiddette perché non presentano alcuna alterazione anatomica e si manifestano quando la colonna è “ in funzione “ cioè nella stazione eretta, mentre tendono ad …
Leggi di più