Nei giorni 1, 2 e 3 agosto 2014, il Consorzio per la Tutela del formaggio Silter Camuno-Sebino, al fine di far conoscere questo formaggio nelle malghe di produzione, promuove l’evento Malghe da Silter Aperte. L’iniziativa mira a promuovere questo formaggio, che è prodotto negli alpeggi con solo latte delle vacche …
Leggi di piùTurismo – Lento, ma non troppo, sul lago d’Iseo
E’ sicuramente il più selvaggio dei laghi lombardi ma è pure il sesto per estensione tra i laghi italiani: il lago d’Iseo, noto anche col nome romano di Sebino, racchiude in sé un paesaggio romantico e tranquillo e “i suoi dintorni sono dolci e freschi come un’egloga di Virgilio”, parola …
Leggi di piùArt & Show-La fisarmonica di Emanuele Rastelli a Sale Marasino
Il 29 aprile, alle ore 21, il Teatro Sebino di Sale Marasino si esalterà della musica del grande fisarmonicista Emanuele Rastelli, che per una delle sue rare esibizioni in Italia ha scelto questo piccolo centro del Lago d’Iseo. Un’occasione imperdibile, quindi, per i tanti appassionati di questo strumento. Rastelli, nato …
Leggi di piùTurismo-Sebino, un’ identità ritrovata, grazie anche alla formazione
Il lago d’Iseo punta alla riqualificazione turistica e al maggior coinvolgemento degli operatori del settore. E’ uno degli obiettivi che si pone il progetto Sebino un’ identità ritrovata gestito dalla Comunità Montana del Sebino Bresciano e sostenuto dalla Cariplo. Sono ben 14 gli itinerari proposti nell’ambito del progetto messo a …
Leggi di piùZucche record si sfidano sul Sebino
Compie trent’anni la Sfida Nazionale della zucca gara che ha reso celebre Sale Marasino come capitale delle zucche giganti e torna per questo importante anniversario domenica 8 settembre, nell’ambito della decima edizione di Sale in zucca, il festival della tradizione locale che apre i battenti sabato 7 settembre. Per l’occasione, …
Leggi di piùTurismo-Sebino e l’identità ritrovata
“La cultura di ieri costruisce il futuro” questo lo slogan scelto per identificare il progetto “Sebino, un’identità ritrovata” che la Comunità Montana del Sebino Bresciano sta portando avanti, non senza l’importante contributo della Fondazione Cariplo che ha donato allo scopo 840 mila euro: un’affermazione, ma anche una promessa fatta ai …
Leggi di più