Anche se ormai il Natale è passato, c’è una tipologia di torrone che non è esclusivamente natalizio, ma viene prodotto e commercializzato tutto l’anno, si tratta del torrone di Caltanissetta, primo Presidio Slow Food del 2023. Un torrone speciale: solo tre ingredienti La prima particolarità del torrone di Caltanissetta riguarda …
Leggi di piùPasta reale di Tortorici: il nuovo Presidio Slow Food dalla Sicilia
Nel medioevo era chiamato il paese delle campane, perché qui si fondevano rame, stagno e bronzo per produrre strumenti finiti poi nelle chiese di tutta la regione e non solo. Oggi, invece, è noto soprattutto per la produzione di nocciole: parliamo di Tortorici, centro di seimila abitanti in provincia di …
Leggi di piùLa salsiccia al ceppo di Linguaglossa: nuovo Presidio Slow Food in Sicilia
La Sicilia è la regione italiana con più Presìdi Slow Food: sono 51. In ordine di tempo, l’ultimo a venire annunciato riguarda la salsiccia al ceppo di Linguaglossa. Ci troviamo in provincia di Catania, sul versante nord-orientale dell’Etna: in tre piccoli comuni, Linguaglossa, Castiglione di Sicilia e Piedimonte Etneo, resiste una …
Leggi di piùIl miele di timo ibleo, in Sicilia, è un nuovo Presidio Slow Food
Sul pesce, sulla carne o sulle verdure, il timo trova spesso e volentieri il proprio posto nei ricettari italiani. Ma c’è una varietà in particolare nota da millenni per l’eccezionale miele che è in grado di esprimere: il Thymus capitatus. La pianta è diffusa in tutto il bacino del Mediterraneo, ma è in …
Leggi di piùPonte di Ognissanti: è arrivato il momento di ringiovanire
Ponte di Ognissanti: è il momento di ringiovanire. La scienza del tocco è fondata su una precisa conoscenza della pelle e del corpo. E’ capace di rimodellare, tonificare, ringiovanire e drenare. Jsh, gruppo italiano di gestione alberghiera, e l’istituto di bellezza Clarins hanno creato un sodalizio. Sono nate Rubìa, Zagara, …
Leggi di piùEsoscheletro: rimette in piedi chi ha perso l’uso delle gambe
Esoscheletro: non è frutto dell’immaginazione, ma si tratta di una realtà. Il fatto di tornare a camminare può sembrare un miracolo, quando si è persa la facoltà di usare correttamente le gambe. C’è un sistema che rimette in piedi chi era condannato a restare su una sedia a rotelle. Parliamo …
Leggi di piùStretto di Messina: nuotatore lo attraversa (e ricorda i pericoli dell’ictus)
Stretto di Messina: Alberto Sassoli, genovese innamorato del mare, ha deciso di nuotare per oltre 3,5 chilometri, insieme ad altri 30 “supersportivi”. Partirà mercoledì 12 giugno, se lo permetteranno le condizioni meteo e il mare, da Capo Peloro (Messina), per arrivare a Cannitello, nei pressi di Villa San Giovanni (Reggio …
Leggi di piùTurismo sostenibile: i mille borghi della bell’Italia: Licata
Licata, è un grosso paese sulla costa sud della Sicilia, al limite occidentale del Golfo di Gela, attraversato dal fiume Salso. Il suo territorio è prevalentemente collinare e marittimo, con spiagge alternate a scogliere; alcuni rilievi litoranei che conferiscono alla costa particolari pregi paesistici, mentre l’entroterra è caratterizzato dalla vasta …
Leggi di piùCasi di vaiolo tra gli immigrati, nessun fondamento
La pressione degli immigrati sulle coste può portare a una forma di fobia da immigrato: se uno dei bambini che sbarcano ha un esantema cutaneo si parla di nuova diffusione del vaiolo e gli stranieri sono i novelli untori. Ciò non significa affatto che la popolazione stia perdendo il ben …
Leggi di piùMr. Allegri junior camp
I ragazzi dovrebbero crescere in forma, compiendo attività fisica e seguendo una dieta sana. Per promuovere questa visione, 120 fanciulli studieranno prevenzione con insegnanti d’eccezione: gli esperti della società scientifica. Prendendo come modello il calcio, le regole del gioco di squadra diventano tutt’uno con quelle della prevenzione primaria. Bisogna mettere …
Leggi di più