L’epilessia colpisce circa 50 milioni di persone nel mondo; nei paesi industrializzati interessa 1 persona su 100: si stima che in Europa le persone affette siano 6 milioni e in Italia circa 500.000. Giornata Internazionale Epilessia: facciamo il punto Questa malattia si può manifestare a tutte le età, ma registra …
Leggi di piùReni come operai modello: la Malattia renale cronica
Reni come operai modello: tali organi lavorano ininterrottamente. Non si lamentano mai, neanche se perdono qualche colpo: sarebbe meglio, tuttavia, se potessero avvertire quando qualcosa non va. Reni come operai modello: combattere la Mrc Sulla base di studi recenti della Società italiana di Nefrologia (Sin), la Malattia renale cronica (Mrc) …
Leggi di piùCalcio e malattie neurologiche: ecco uno studio recente
Calcio e malattie neurologiche: lo sport più bello del mondo è realmente un toccasana, anche per la salute futura di chi lo pratica? Anche sui tacchetti, il pericolo è sempre in agguato. Bisogna fare i dovuti distinguo. Calcio e malattie neurologiche: calciatori scozzesi professionisti sotto la lente Parlando del calcio …
Leggi di piùIl cervello: bisogna proteggerlo e sensibilizzare l’opinione pubblica
Il cervello: bisogna proteggerlo, anche perché è la sede della nostra creatività. E’ il luogo dell’idea, della scintilla, del colpo di genio. Dall’11 al 17 marzo si svolge la settimana mondiale a esso dedicata. L’obiettivo della campagna? Sensibilizzare l’opinione pubblica sulle numerose malattie neurologiche. Esse colpiscono circa 5 milioni di …
Leggi di piùGiornata mondiale contro l’ictus cerebrale
Il 29 ottobre è l’ottava giornata mondiale contro l’ictus cerebrale. Parliamo di un fenomeno nefasto, che colpisce ogni anno ancora 15 milioni di persone nel mondo e 200.000 soltanto in Italia. Si tratta della morte di cellule cerebrali prodotta dall’occlusione di un’arteria del cervello, a causa di un coagulo di …
Leggi di piùIctus ischemico, presto meno disabili e meno morti?
L’ictus ischemico nella nostra Penisola conta 250.000 nuovi casi l’anno. La mortalità e la disabilità potranno ridursi in modo significativo grazie a un binomio terapeutico: trombolisi farmacologica sistemica e trattamento endovascolare mediante trombectomia meccanica. L’efficacia di queste terapie è stata ampiamente dimostrata da recenti pubblicazioni scientifiche, durante l’anno in corso. …
Leggi di piùMalattie neurologiche e diagnosi precoce
Non bisogna sottovalutare le malattie neurologiche: in Italia si registra un milione di casi di demenza, 600.000 dei quali relativi alla Malattia di Alzheimer; sono 930.000 le persone rese invalide da un ictus; 250.000 sono i nuovi casi di ictus cerebrale ogni anno; 240.000 sono i pazienti affetti da morbo …
Leggi di più