Due bambini su dieci, quindi il 20% in Italia sono in sovrappeso e uno su dieci (10%) è obeso, con una tendenza crescente da Nord a Sud. La fascia d’età più colpita è quella dai 6 anni in su. Ma l’aspetto più allarmante è che il 50% dei bambini e …
Leggi di piùCoronavirus e bambini, chi ha detto che non si infettano?
“Sostenere che i bambini non si infettino di Covid-19 non è un’affermazione corretta. Anzi, è pericoloso da dire alle famiglie. Confonde i genitori”. Commenta così Giuseppe Di Mauro, presidente della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS), che replica all’affermazione di Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto Mario Negri, comparse qualche …
Leggi di piùCovid-19: i raggi del sole sono nostri alleati, sfruttiamoli più possibile
C’è quasi da sperare che questa sia una primavera uggiosa, così da non avere la tentazione di far uscire i propri figli in cortile, come suggerito dalla lettera aperta di associazioni, insegnanti e psicologi anche solo per un’ora. Eppure non dovremme rinunciare all’azione benefica dei raggi del sole, meno che …
Leggi di piùGiocare insieme: come distrarre genitori e figli costretti a stare in casa
Sembrano non finire mai le giornate senza amichetti, passeggiate nel parco, feste di compleanno, compiti da fare che tengono occupati i propri figli. Soprattutto quelli più piccoli, dell’età prescolare, instancabili e sempre alla ricerca di cose nuove. Giocare insieme ai propri figli è anche un’occasione per imparare una nuova intimità. …
Leggi di piùBianco Natale: come educare i bambini anche in occasione delle feste?
Bianco Natale: secondo le ultime previsioni meteo, questo dicembre sarebbe caratterizzato non soltanto, come abbiamo visto, dal primo vero freddo della stagione, con temperature sotto zero e gelate notturne, ma anche da precipitazioni rilevanti: in sintesi, si spera nella neve, che potrebbe essere abbondante. Questo scenario è tale da rendere …
Leggi di piùInizia la scuola: ecco come incominciare l’anno nel migliore dei modi
Inizia la scuola: per gli studenti di tutta Italia il primo campanello sta per suonare. L’estate e le vacanze sono ormai al termine; stanno per lasciare il posto al rientro sui banchi e allo studio. La Società italiana di Pediatria preventiva e sociale ha stilato un decalogo per affrontare al …
Leggi di piùLa frutta e i bambini: cibo fresco e salutare in estate, in mille colori
La frutta e i bambini: i piccoli amano il cibo dolce. Ecco una golosità salutare per la loro estate: fresca, dissetante. La frutta è colorata, succosa e, soprattutto, indispensabile nell’alimentazione infantile. Si tratta, in effetti, di un alimento fondamentale nella dieta dei bimbi, per il suo elevato apporto di fibra, …
Leggi di piùAcqua e benessere dei bambini: l’importanza del bere
Acqua e benessere dei bambini: bere è molto importante, a qualunque età. Il 22 marzo è la Giornata mondiale dell’acqua. La ricorrenza fu istituita dalle Nazioni Unite nel 1992: l’obiettivo era ed è richiamare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua corrente e promuovere una gestione sostenibile delle risorse idriche. Acqua e benessere …
Leggi di piùRientro a scuola: bambini tornano sui banchi con qualche chilo in più
Rientro a scuola: l’alimentazione sregolata delle trascorse settimane di festività riporta i bambini sui banchi con qualche chilo di troppo. Per i più piccoli, del resto, non soltanto sono arrivati i doni tanto sospirati, ma anche questo regalo indesiderato. Tante leggende e realtà sono state sognate, ma per esercitare meglio l’immaginazione …
Leggi di piùNatale, consigli dal pediatra
Siamo a pochi giorni dal Natale, la festa dei bambini, che scarteranno i doni e si nutriranno di dolci. In molti, tra gli esperti che possono informarci sulla nostra salute, stilano elenchi di consigli da seguire: avviene anche in ambito pediatrico. I dettami si avvicendano, come se uno facesse da …
Leggi di più