La lattoferrina è una particolare glicoproteina presente in tutti i tipi di latte, in grado di legare il suo ferro (il nome lattoferrina deriva proprio dal fatto che è una molecola presente nel latte e in grado di legare il ferro) agli agenti patogeni come virus e batteri e renderli …
Read More »Spezie ed erbe aromatiche: perfette alleate del nostro benessere
Spezie e erbe aromatiche non sono soltanto nostre alleate in cucina, ma da sempre rappresentano un valido aiuto, tutto naturale, per mantenersi in salute, soprattuitto ai cambi di stagione. In autunno, per esempio, è importante stimolare il nostro sistema immunitario per difenderci efficacemente dalle aggressioni di microrganismi, ma è altrettanto …
Read More »Kefir: il naturale alleato del nostro sistema immunitario
Ormai abbiamo imparato a conoscerlo quasi quanto lo yogurt, ma nei paesi latini dove la tradizione del latte fermentato è marginale, il kefir è arrivato soltanto nel nuovo millennio. Eppure le origini del kefir sono molto antiche, pare sia stato prodotto per la prima volta più di mille anni fa …
Read More »Integratori immunostimolanti per rinforzare il sistema immunitario
Avere un sistema immunitario efficiente è importante per difenderci dalle malattie e dalle infezioni. Infatti, il buon funzionamento delle nostre difese immunitarie è di fondamentale importanza per il mantenimento del benessere dell’intero organismo. Alcune volte, però, il nostro sistema immunitario potrebbe trovarsi in difficoltà e non riuscire a svolgere appieno …
Read More »Pancreas e chirurgia mininvasiva: le chance della tecnica laparoscopica
Pancreas e chirurgia mininvasiva: il tumore del pancreas rappresenta la quarta causa di morte da cancro in Europa. Sullo Stivale, è in crescita costante. Se nel 2014 sono stati registrati 12.700 casi in Italia, nel 2019 ne sono stimati 13.500: l’aumento percentuale è del 6%. Nonostante i grandi progressi compiuti …
Read More »Karkadè, dissetante e rigenerante: ecco la bevanda perfetta per l’estate
Karkadè: tutto da bere. Siete mai stati in Africa nel periodo primavera-estate? I nostri amici africani ricorrono al karkadè nel periodo più caldo, per le sue straordinarie doti dissetanti e rigeneranti. In particolare, in Egitto la bevanda viene consumata sia calda, sia fredda, per contrastare la sete e la disidratazione. …
Read More »Echinacea: riduce la durata delle malattie da raffreddamento
Echinacea: ha un fiore delicato, di colore rosso o rosa ed è dotata di caratteristiche utilissime. E’ una pianta originaria del Nord America. In questo contesto, era utilizzata dalle tribù dei Sioux e da altre popolazioni per il trattamento di ustioni, ferite, tosse e malattie da raffreddamento. Echinacea: i risultati …
Read More »Bambini e sistema immunitario: come renderli più forti per affrontare la stagione fredda
L’autunno è la stagione degli inizi: si torna al lavoro, alla quotidianità che riprende dopo il rientro dalle vacanze e, soprattutto, ricomincia la scuola. Un appuntamento che fa rima con emozione, ma anche con la preoccupazione dei genitori, per l’igiene e la salute dei propri figli. Il binomio bambini e …
Read More »Influenza 2016, il picco previsto a gennaio. Ultimi giorni per vaccinarsi
Cresce il numero degli italiani a letto con l’influenza. Già alla metà di ottobre erano 260.000 quelli che hanno contratto la malattia e altri 850.000 sono stati vittime di sindromi respiratorie acute. Il picco dell’infezione è previsto per la fine di gennaio e l’inizio di febbraio e i medici di …
Read More »Sistema linfatico: la rete invisibile che ci difende
E’ costituita in gran parte di acqua, opalescente, ricca di supercellule agguerrite che proteggono l’organismo dagli attacchi di virus e batteri, ma eliminano anche rifiuti organici, tossine e cellule potenzialmente pericolose. Stiamo parlando della linfa, il liquido che attraverso una fitta rete di capillari e collettori linfatici risale verso i …
Read More »