Sistema immunitario: la nuova frontiera per la cura dei tumori. Sulla base di nuovi studi dell’Ospedale San Raffaele e dell’Istituto nazionale dei tumori, il sistema immunitario ha un ruolo chiave, in particolare, per curare il carcinoma mammario. Può, infatti, contribuire a identificare le pazienti che possono trarre maggior beneficio dai …
Leggi di piùConfusione sulle allergie
Possono essere respiratorie ed alimentari: parliamo delle allergie, che sulla nostra Penisola colpiscono 15 milioni di persone. Si tratta di un numero che crescerà: secondo le stime, nel 2025 la metà della popolazione italiana diventerà allergica. Da che cosa dipende mai? Dall’igiene spropositata del nostro stile di vita e dall’inquinamento; …
Leggi di piùPrepariamo all’influenza il nostro sistema immunitario
Tutti dovrebbero prestare attenzione all’influenza: non soltanto coloro che fanno parte delle categorie a rischio, cioè bambini, anziani, immunodepressi, obesi, adolescenti, malati cronici e personale sanitario. La maniera nella quale si può agire per scongiurarla è vaccinarsi. Si riscontra, tuttavia, in Italia, dal 2009, un calo delle vaccinazioni. Lo scorso …
Leggi di piùNapoli, l’immunoterapia potrebbe cancellare la chemio
Progressi nell’ambito della cura del tumore al polmone con l’immunoterapia, per la quale si prevedono benefici a lungo termine. Posto che con la chemioterapia la sopravvivenza nella fase avanzata non supera i dieci mesi, con il nuovo Nivolumab il 20% dei pazienti con tumore del polmone in fase avanzata è …
Leggi di piùProstata, una proteina agisce nella fase iniziale del tumore
Per curare efficacemente il tumore alla prostata, raro tra i giovani, che insorge negli uomini dopo i 45 anni di età, bisogna captarne la presenza nelle fasi iniziali. Non è un’affermazione semplicemente lapalissiana, ma una considerazione suffragata dalle ultime scoperte attuate per quanto concerne questo tipo di neoplasia. A oggi, …
Leggi di piùMelanoma avanzato, Nivolumab approvato dall’Ue
La Commissione europea ha approvato il Nivolumab, il farmaco per il melanoma avanzato. Il beneficio di questa molecola a livello di sopravvivenza globale porta a una riduzione del rischio di morte del 58%. Il tasso di sopravvivenza a un anno, poi, è pari al 73%, contro il 42% con dacarbazina, …
Leggi di piùHerpes contro il melanoma, è possibile?
Herpes e melanoma, siamo sempre sulla pelle: in questo articolo porteremo alle estreme conseguenze questo ragionamento. Il Journal of Clinical Oncology pubblica uno studio posto in essere dall’università di Louisville: il deleterio virus dell’herpes, dolorosissimo, agisce in modo determinante contro il melanoma. Ma come si è svolta la ricerca? 436 …
Leggi di piùSalute-l'Influenza è in arrivo. Alza le difese, naturalmente
Siamo nell’occhio del ciclone, in altre parole, in tutt’Italia stiamo infatti per entrare nel picco influenzale, il periodo in cui il rischio di ammalarsi è più elevato. L’imperativo categorico per tutti è: sostenere il sistema immunitario. Durante la brutta stagione, infatti, complice anche l’abbassamento delle temperature, si è maggiormente esposti …
Leggi di piùBenessere- Mi fa male il cambio di stagione!
Vacanze finite, si ritorna a casa e subito si rientra nei soliti ritmi stressanti che, tra impegni lavorativi, familiari e d’ogni genere, mettono alla prova la nostra capacità di resistenza allo stress rischiando, complice la variazione di clima e le giornate sempre più “autunnali”, di annullare i benefici delle tanto …
Leggi di più