Silenziosa, subdola e spietata. La sclerosi laterale amiotrofica è una malattia considerata ancora rara nonostante in Italia colpisca circa 6 persone ogni 100mila, mettendo pazienti e caregiver nella condizione di diventare prigionieri di loro stessi. È per questo che la ricerca scientifico-farmacologica prosegue nella sua strada per trovare cure che possano …
Leggi di piùStudio di epigenetica della SLA: si aprono nuove frontiere di intervento
Uno studio internazionale ha permesso di analizzare l’epigenetica della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) evidenziando 45 siti di variata metilazione in 42 geni grazie all’analisi di ben 6.763 pazienti affetti da SLA. Lo studio è il più vasto contributo di epigenetica e metilazione in una malattia neurodegenerativa. Esso apre inattese prospettive …
Leggi di piùScoperta una diagnosi precoce per due malattie neurodegenerative
Una ricerca ha evidenziato come la proteina denominata “neurofilamento a catena leggera” può essere un dato biologico comune utile a indicare la presenza di una malattia neurodegenerativa. Un biomarcatore comune soprattutto per la diagnosi di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e di Demenza Frontotemporale. Il biomarcatore per le malattie neurodegenerative Esiste …
Leggi di piùMaker Faire Rome, innovazione per vivere meglio
Dal 16 al 18 ottobre avrà luogo la terza edizione della Maker Faire Rome, la più grande fiera europea dell’innovazione. Sarà allestita una polis di oltre centomila metri quadrati, con workshop, seminari e più di 600 stand dove i visitatori potranno scoprire le tante invenzioni presenti, presso la Città universitaria …
Leggi di piùSla, risultati positivi con trapianto staminali
Sono stati posti in essere diciotto trapianti di cellule staminali cerebrali su malati di sclerosi laterale amiotrofica (Sla): i risultati sono positivi. E’ Angelo Vescovi, professore di biologia cellulare all’università Bicocca di Milano e direttore scientifico dell’Irccs casa sollievo della sofferenza di San Pio, a condurre la sperimentazione. E’ stato …
Leggi di piùMalattia rara, due cugini raccontano
Una malattia rara, per la quale non esiste cura, non è possibile attuare terapie veramente utili, neppure per alleviare i sintomi. E’ la malattia di Kennedy, che porta tremori, crampi e debolezza muscolare. E’ accaduto a due cugini, che ormai da dieci anni avevano questi identici disturbi. Alla fine, la …
Leggi di più