Manager in vacanza: riescono davvero ad abbandonarsi al riposo? Il lavoro è un meccanismo che capta colui che se ne occupa: sfuggire è non è facile. Nel lavoro manageriale, in particolare, è difficile staccare la spina. Manager in vacanza: paura del vuoto Roberto D’Incau, fondatore di Lang&Partners e scrittore, si …
Leggi di piùSclerosi multipla e tecnologia digitale: oltre i farmaci all’avanguardia
Sclerosi multipla e tecnologia digitale: è possibile andare oltre i farmaci all’avanguardia. Alle persone con sclerosi multipla (Sm) possono essere offerti strumenti innovativi. Questa malattia cronica-infiammatoria porta gradualmente alla disabilità: insidiosa e imprevedibile, può essere difficile da monitorare e misurare. Bisogna fare qualcosa. Sclerosi multipla e tecnologia digitale: #NuovaLuceSullaSM #NuovaLuceSullaSM …
Leggi di piùConsigli sulla salute, gli adolescenti chiedono all’allenatore
E’ comparso un sondaggio on line, sul sito di Sky Sport HD, è che ha interessato 24.342 teen-ager, quindi giovani fino ai 19 anni. Ne è risultato che sono il 36% gli adolescenti che, quando hanno bisogno di consigli inerenti alla salute, chiedono consiglio al proprio allenatore. Più che a …
Leggi di piùApp per non vedenti e ipovedenti
ViaOpta, le nuove app per non vedenti e ipovedenti, sono già disponibili per iPhone e Android, nonché per AppleWatch. Sono undici le lingue supportate: italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo, portoghese, olandese, ungherese, greco, arabo e giapponese. A Basilea, al Campus Novartis, è stata presentata una serie di innovazioni. La navigazione …
Leggi di piùUn’app per il basso apparato urinario
Quando si hanno problemi al basso apparato urinario bisogna tenere sotto controllo determinati parametri: la quantità di liquidi assunti, l’effetto delle terapie, il risultato di una determinata alimentazione sulla sintomatologia. Si era soliti creare un diario su carta, magari imperfetto, magari impreciso, che poteva facilmente andare perduto o essere dimenticato. …
Leggi di piùTutto con un’app, un oculista nel quarto mondo
Molti sognano di poter fare qualunque cosa con un’app: tutto, con il proprio smartphone. Oggi un telefono cellulare attuale può fare le veci di un oculista, dando luogo a diagnosi accurate tanto quanto quelle attuate in un ambulatorio. Non è il futuro, è oggi, perché la London School of Hygiene …
Leggi di piùPazzi per Ruzzle
Al via, dall’11 marzo, il primo Campionato italiano di Ruzzle: un mese per stabilire chi sarà il campione italiano del paroliere 2.0. Per partecipare basta iscriversi, gratuitamente entro il 10 marzo, sul sito ufficiale www.ruzzoliamo.it e scaricare l’app. Al momento si contano quasi 9000 iscritti ma i numeri sono destinati …
Leggi di più